Certificati di stato civile
Descrizione
L'ufficiale delo stato civile rilascia a chiunque ne faccia richiesta, fatte salve le limitazioni di legge con particolare riferimento agli atti di nascita dei minori e degli adottati, i certificati e gli estratti per riassunto o per copia integrale di nascita, matrimonio, decesso e cittadinanza.
Riferimenti normativi: Codice Civile (art. 450); Legge 31 ottobre 1955, n. 1064, “Disposizioni relative alle generalità in estratti, atti e documenti e modificazioni all'ordinamento dello stato civile”; D.P.R. 2 maggio 1957, n. 432, “Regolamento di attuazione della legge 31 ottobre 1955, n. 1064, recante disposizioni relative alle generalità in estratti, atti e documenti e modificazioni all'ordinamento dello stato civile”; D.P.R. 3 novembre 2000, n. 396, “Regolamento per la revisione e la semplificazione dello Stato Civile, a norma dell'art. 2, comma 12, della L. 15 maggio 1997, n. 127”; D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa".
Certificato di nascita (riporta i soli dati essenziali relativi l'evento della nascita: nome e cognome del nato, data e luogo di nascita, numero, parte, serie ed anno dell'atto). Il certificato è rilasciabile ai residenti anche se nati in altro Comune.
Certificato di matrimonio (riporta i soli dati essenziali relativi l'evento del matrimonio: nome e cognome, data e luogo di nascita degli sposi, numero, parte, serie ed anno dell'atto). Il certificato è rilasciabile ai residenti anche se nati in altro Comune.
Certificato di morte (riporta i soli dati essenziali relativi il decesso: nome e cognome, data e luogo di nascita del deceduto, numero, parte, serie ed anno dell'atto)
Estratto per riassunto dell'atto di nascita (riporta anche le eventuali annotazioni marginali integrative apposte sull'atto e, a richiesta di chi ne ha titolo, le generalità dei genitori del nato)
Estratto per riassunto dell'atto di matrimonio (riporta anche le eventuali annotazioni marginali integrative apposte sull'atto originale: regime patrimoniale, separazione, divorzio)
Estratto per riassunto dell'atto di morte (riporta anche le evenzuali annotazioni marginali integrative apposte sull'atto originale)
Estratto per copia integrale dell'atto di nascita (consiste nella copia esatta dell'atto originale)
Estratto per copia integrale dell'atto di matrimonio (consiste nella copia esatta dell'atto originale)
Estratto per copia integrale dell'atto di morte (consiste nella copia esatta dell'atto originale)
Tutte le certificazioni e gli estratti possono essere sostituiti da una dichiarazione scritta su un normale foglio di carta e presentata o spedita a qualsiasi ufficio o gestore di pubblico servizio o ai privati che vi consentono.
Tempi a conclusione del procedimento
Rilascio immediato, fatte salve eventuali necessità di particolari e complesse ricerche d'archivio, nel qual caso il termine del procedimento è di 30 giorni dalla data di presentazione della richiesta.
Costi a carico dell'utente
Nessuno