Il paese sorgeva anticamente nel punto in cui il Sandalo si univa al Persico, fiumi oggi entrambi estinti, ma che rivestivano un'importanza capitale per il territorio ferrarese dell'epoca. Il toponimo del paese deriva quindi dal fatto che esso sorgeva in “riva al Persico”.

Fin dagli inizi del XIII secolo il piccolo paese fu centro civile e religioso di primaria importanza nel territorio portuense, tanto da rendere la sua chiesa prima fra quelle sussidiarie.

Sulla data di costruzione della chiesa di Ripapersico non si hanno notizie precise ma di certo essa risale almeno al X secolo; risulta essere dedicata a S. Andrea fin da un documento del 1188.

Nel 1545, in occasione della visita pastorale, viene compilato un inventario che include una breve descrizione della chiesa di Ripapersico come si presentava allora: era composta da un'unica navata, con tre altari e gli abitanti del centro agricolo erano 250. Già nel XVII secolo, a causa dell'accrescersi della popolazione (che ora ammontava a 430 persone), la chiesa venne ampliata e ristrutturata, passando da 3 a 5 altari (consacrati il 19 maggio 1630). L'altare maggiore era sovrastato da una pala del XVII secolo raffigurante i due fratelli S. Pietro e S. Andrea; vi era poi un altare dedicato a S. Lorenzo, uno dedicato al S. Rosario (la cui cappella sarà rifatta nel 1880), uno a S. Giuseppe, adorno, tra l'altro, di una Fuga in Egitto dipinta nel 1624 da Carlo Bodoni (andata perduta sotto i bombardamenti del '45) ed infine uno dedicato al Crocifisso. A questi cinque si aggiungerà nel tempo un sesto altare dedicato a S. Filippo. La torre campanaria risale al 1767, data nella quale Ripapersico contava 565 abitanti.

Anche per questa chiesa furono devastanti i bombardamenti dell'aprile 1945, che distrussero completamente sia l'edificio principale che la torre campanaria, ricostruite in seguito secondo lo stile romanico intorno al 1950.
Anagrafica dell'Ente
Comune di Portomaggiore
P.zza Umberto I, n. 5
44015 Portomaggiore (Fe)
Tel. 0532 323011 - Fax 0532 323312
C.F. 00292080389 | Partita I.V.A. 00292080389
e-mail: urp@comune.portomaggiore.fe.it
PEC: comune.portomaggiore@legalmail.it
Conto di Tesoreria Comunale
Monte dei Paschi di Siena S.p.A., Filiale di Portomaggiore
Iban: IT 37 B 01030 67320 000001256319
Fatturazione elettronica nome ufficio:
Uff_eFatturaPA - codice univoco: UFJE6L

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Portomaggiore

Pubblicato nell'ottobre del 2016
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata