Camera mortuaria

La camera mortuaria è il luogo in cui sostano i corpi delle persone decedute in Ospedale e le salme delle persone morte in altro luogo situato nel territorio comunale, in attesa dell'espletamento delle formalità necessarie per la sepoltura. Il Comune di Portomaggiore, in virtù di apposito contratto-concessione, gestisce la camera mortuaria di proprietà dell'Azienda USL di Ferrara, sita in Via Guinea, nella zona cortiliva della Struttura Sanitaria di Portomaggiore.

Il comune di Portomaggiore ha affidato alla Cooperativa Sociale Scacco Matto, con sede legale in Via Quartiere - Montesanto 1/b Portomaggiore (FE),  la gestione dei seguenti servizi da svolgersi presso la Camera Mortuaria: 
-  Servizio di custodia diurna e notturna della camera mortuaria, la quale è dotata anche di un impianto di allarme antintrusione
-  Apertura ordinaria e straordinaria dei locali
-  Reperibilità telefonica 24/24 ore
-  Attività di supporto amministrativo (ricezione dei moduli di accesso della salma, compilazione del registro delle salme che transitano all'interno della camera mortuaria e affissione nella bacheca esterna ai locali del calendario giornaliero della partenza delle salme)
- Servizio di pulizia dei locali e servizio di spazzamento

Orario di apertura per le visite
Dal lunedì alla domenica dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

Accessibilità e condizioni d'uso
Nella camera mortuaria possono essere depositate, in attesa della sepoltura o cremazione le salme:
-  di persone residenti, domiciliate o dimoranti in vita nel Comune di Portomaggiore o che verranno tumulate in uno dei cimiteri del Comune di Portomaggiore
-  di persone residenti, domiciliate nei Comuni limitrofi ed in attesa di essere tumulate in uno dei cimiteri del Comune di Portomaggiore
- di persone decedute o rinvenute nel territorio comunale di Portomaggiore.

In casi particolari possono essere ospitate, sulla base di apposita autorizzazione, salme di persone provenienti da altri Comuni, una volta accertata la disponibilità della camera mortuaria. E' data, in ogni caso ed inderogabilmente, priorità alle salme delle persone sopra individuate. Nel caso si verifichino decessi di più persone, ravvicinati nel tempo, l'ordine di precedenza per l'ospitalità nella camera mortuaria è basato sul criterio cronologico, desunto dall'atto di morte.

L'accessibilità della camera mortuaria per l'accoglimento delle salme è garantita 24 ore su 24 per tutti i giorni dell'anno, fatta salva la disponibilità degli spazi.

Le imprese funebri, incaricate dai famigliari dei defunti, possono richiedere l'accesso e l'uso dei locali della camera mortuaria, contattando telefonicamente la Cooperativa Sociale Scacco Matto, al seguente recapito:
0532 092607 attivo 24h (cinque linee attive)

E' garantito l'arrivo dell'operatore entro 30 minuti dalla chiamata.

Per l'accesso alla struttura è richiesta la compilazione e sottoscrizione del seguente modulo, da consegnare all'operatore di cui sopra, finalizzato alla registrazione degli accessi esterni ed all'accettazione delle condizioni di utilizzo della camera mortuaria:
modulo richiesta utilizzo camera mortuaria
Tutti i dettagli di accessibilità e uso della struttura sono contenuti nel seguente Regolamento Comunale:
Regolamento per l'utilizzo della camera mortuaria del comune di Portomaggiore

Informativa ai famigliari
Al Comune di Portomaggiore compete la gestione ordinaria della camera mortuaria e l'espletamento delle attività, non rientranti fra le competenze e gli obblighi normativi dell'Azienda AUSL di Ferrara, proprietaria della struttura.
Sono a carico delle imprese di onoranze funebri, indicate dai famigliari del defunto, tutte le attività relative al servizio funebre che dovranno essere espletate nel rispetto del regolamento comunale di cui sopra e della normativa vigente.
La scelta della ditta di onoranze funebri di cui avvalersi deve essere totalmente libera ed autonoma.
Per facilitare le famiglie nella scelta, è presente all'interno della camera mortuaria un elenco con relativi indirizzi e numeri telefonici delle imprese con sede legale ed amministrativa nella Provincia di Ferrara. Possono comunque operare tutte le imprese di Onoranze Funebri, anche se non presenti in elenco.
Anagrafica dell'Ente
Comune di Portomaggiore
P.zza Umberto I, n. 5
44015 Portomaggiore (Fe)
Tel. 0532 323011 - Fax 0532 323312
C.F. 00292080389 | Partita I.V.A. 00292080389
e-mail: urp@comune.portomaggiore.fe.it
PEC: comune.portomaggiore@legalmail.it
Conto di Tesoreria Comunale
Monte dei Paschi di Siena S.p.A., Filiale di Portomaggiore
Iban: IT 37 B 01030 67320 000001256319
Fatturazione elettronica nome ufficio:
Uff_eFatturaPA - codice univoco: UFJE6L

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Portomaggiore

Pubblicato nell'ottobre del 2016
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata