21/03/2020 - Misure contenimento emergenza CoronavirusCon Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna, con effetto a partire dalla data del 22 marzo 2020 e sino al 3 aprile 2020, salvo uteriori prororoghe, è stata disposta la chiusura al pubblico dei cimiteri comunali, garantendo, comunque, l'erogazione dei servizi di trasporto, ricevimento, inumazione, tumulazione, cremazione delle salme.
Chiuso anche lo Sportello SECIF presso il Centro Servizi PortoinformaLa gestione dei servizi cimiteriali del Comune di Portomaggiore è affidata dal 1/1/2005 alla società in house
SECIF srl partecipata dal Comune che svolge funzioni amministrative a servizio dei cittadini quali:
Gestione delle concessioni e sub-concessioni di manufatti ed aree per le sepolture;

Gestione della contrattualistica per le luci votive (allacciamenti,volture e cessazioni);
Procedimenti per la voltura delle intestazioni, procedimenti per la retrocessione loculi;
Pratiche di cremazione e rilascio di talune certificazioni inerenti defunti e manufatti.
Secif è presente sul territorio comunale con uno
Sportello presso il Centro Servizi Portoinforma aperto al pubblico nei seguenti giorni e orari:
|
mattino |
pomeriggio |
giovedì |
|
16.00-17.30 |
Per urgenze è possibile contattare la sede al seguente numero telefonico: 0532 853345 Si rimanda al sito di
SECIF srl per avere tutte le informazioni su:
-Sedi cimiteriali e orari di apertura
-Richieste o disdette operazioni cimiteriali
-Luci votive (allacciameti, volture, cessazioni)
-Tariffe comunali in vigore
-Gestione concessioni e sub-concessioni di manufatti ed aree per le sepolture
-Procedimenti per la voltura delle intestazioni, procedimenti per la retrocessione loculi
-Pratiche di cremazione e rilascio di talune certificazioni inerenti defunti e manufatti