Crea le tue pratiche su
people-suapFE oppure
visualizza quelle già
presentate allo
SUAP di Portomaggiore Dal 29 marzo 2011 lo sportello unico attività produttive (SUAP) si trasferisce on line offrendo importanti opportunità di semplificazione e tanti procedimenti utili per la vita delle imprese.
Il decreto 160/2010 del Presidente della Repubblica, prevede che gli Sportelli Unici per le Attività Produttive rappresentino l'unico punto di riferimento per l'invio di segnalazioni, domande e pratiche da parte delle imprese ed operino esclusivamente on line. Prima importante scadenza prevista dal decreto: il 29 marzo 2011.
Nel rispetto di tale previsione normativa, la Provincia di Ferrara e i Comuni del territorio hanno reso disponibile un primo pacchetto di pratiche da presentare direttamente on line.
Si tratta di Segnalazioni certificate di inizio attività (SCIA) e comunicazioni in materia di commercio, pubblici esercizi, artigianato, ecc, ma anche di ambiente e sanità che consentiranno alle imprese (o ai loro intermediari) di dare inizio o modificare un'attività imprenditoriale in modalità digitale e con effetto immediato.
Per l'invio delle pratiche è necessario essere iscritti al sistema e dotati di firma digitale.
E' inoltre fortemente consigliato dotarsi di un indirizzo di PEC per lo scambio di comunicazioni e ricevute con gli Enti.
Ogni pratica si costruisce in modo guidato, con controlli che impediscono di avanzare in caso di informazioni/allegati mancanti.
Sul sito
http://www.provincia.fe.it/suap (Pratiche Suap on line) sono pubblicate le informazioni sui procedimenti disponibili e le modalità di utilizzo del sistema per l'inoltro sicuro di SCIA e comunicazioni agli sportelli unici di tutto il territorio provinciale.