Agenda di Giugno 2023



Mostra anche gli eventi trascorsi
Mostra solo gli eventi futuri
  • giovedì
    01

    Giugno

    Piazzale Coop - Via Carlo Eppi, 16, ore 20:30
    Du pass dop zena
    Più info
    Chiudi Piazzale Coop - Via Carlo Eppi, 16..."Lungo il fiume di sera"
    Palazzo Merlanti
    "Il Trai"
    "Palazzo Fioravanti"

    (si consiglia di portare una torcia)

    A cura del Centro sociale Le Contrade e in collaborazione con l'amministrazione comunale.
    L'iniziativa fa parte del progetto "RigenerAzione: costruiamo legami" finanziato dalla Regione Emilia-Romagna - Bando per il finanziamento di progetti di rilevanza locale promossi da Odv, Aps e Fondazioni del terzo settore - annualità 2023-2024. DGR 2241/2022.
  • venerdì
    02

    Giugno

    Parco Colombani, Tutta la giornata
    Alla scoperta della Portomaggiore di un tempo
    Più info
    Chiudi Parco Colombani...ore 10.30 I giochi di una volta
    ore 12.00 Pin Nic al Parco Colombani
    ore 15.30 Caccia al tesoro

    a cura del Centro Sociale Le Contrade e Gruppo animatori Portomaggiore in collaboraizone con l'amministrazione comunale

    L'iniziativa fa parte del progetto "RigenerAzione: costruiamo legami" finanziato dalla Regione Emilia-Romagna - Bando per il finanziamento di progetti di rilevanza locale promossi da Odv, Aps e Fondazioni del terzo settore - annualità 2023-2024. DGR 2241/2022.
  • venerdì
    02

    Giugno

    Delizia Estense del Verginese, dalle 15:30 alle 17:00
    Il giardino di Laura
    Più info
    Chiudi Delizia Estense del Verginese...Visita esperienziale al giardino della Delizia: il Brolo, il giardino produttivo, le piante che lo compongono e i loro usi nel Rinascimento, per scoprirne le “proprietà magiche” e il loro utilizzo nelle pozioni.

    Biglietto di ingresso: intero € 3; ridotto € 2; gratuito per gli abitanti di Portomaggiore

    Prenotazione obbligatoria entro il giorno antecedente
    Per info e prenotazioni 335 236673 verginese@atlantide.net
  • sabato
    03

    Giugno

    Anello del Rinascimento, ore 09:00
    Itinerario ad anello, con partenza e rientro a Ferrara, che si svolge con intermodalità bici-barca. Il percorso prevede il passaggio nella ricca campagna ferrarese e la visita delle Delizie del Belriguardo e del Verginese. Infine dalla Chiusa di Sabbioncello, rientro a Ferrara in barca sul Po di Volano.
    Più info
    Chiudi Anello del Rinascimento...Itinerario ad anello, con partenza e rientro a Ferrara, che si svolge con intermodalità bici-barca. Il percorso prevede il passaggio nella ricca campagna ferrarese e la visita delle Delizie del Belriguardo e del Verginese. Infine dalla Chiusa di Sabbioncello, rientro a Ferrara in barca sul Po di Volano.

    Programma:

    Ore 9,00 – Ritrovo presso la Darsena di Ferrara, eventuale noleggio biciclette. Partenza in bicicletta; attraversato il centro cittadino, si uscirà dalla città costeggiando le antiche Mura. Dopo aver oltrepassato le campagne ferraresi (circa 19 km), si arriverà a Voghiera.

    Ore 10,30 – Visita guidata, in esterna, della Delizia del Belriguardo, prima delle celebri residenze estensi ad essere edificata fuori dalle mura di Ferrara. Rimase sempre la più ricca e sontuosa, tanto da essere definita la Versailles degli Estensi.

    Ore 11,30 - Al termine proseguimento per la Delizia del Verginese (8 km) e visita guidata in esterno. Originariamente casale di campagna, il Verginese fu trasformato in residenza ducale nel primo Cinquecento da Alfonso I d'Este. All'esterno è stato ricostruito il giardino afferente alla delizia, denominato brolo, costituito nel Rinascimento essenzialmente da fiori e da alberi da frutto.

    Ore 13,30 - Arrivo presso l'Agriturismo dove sarà possibile pranzare al ristorante oppure consumare il pranzo al sacco e riposarsi nella meravigliosa oasi naturale.

    Ore 15,00 – Partenza per la Chiusa di Sabbioncello (15 km)

    Ore 16,00 – Partenza in battello lungo il Po di Volano.

    Ore 18,30 – Arrivo alla Darsena di Ferrara.


    SERVIZI INCLUSI
    Accompagnatore durante tutto il percorso;
    Visita guidata alle Delizie di Belriguardo e Verginese;
    Andata/Rientro sulla Motonave con trasporto bici a bordo;
    Assicurazione medica;
    Assistenza durante tutto il percorso.

    SERVIZI NON INCLUSI
    Noleggio biciclette (possibilità di noleggio vedi INFORMAZIONI ADDIZIONALI)
    Pranzo in agriturismo.

    INFORMAZIONI ADDIZIONALI
    Prezzo a persona in promozione speciale € 35,00

    Possibilità di noleggio biciclette al costo di € 13,00 (non incluso nell'offerta)
    Noleggio e-bike al costo di € 26,00
    Offerta per il pranzo in agriturismo € 25,00

    NOTE SULLA PRENOTAZIONE
    Il tour partirà con un minimo di n. 8 partecipanti.

    Organizzata da Visit Ferrara, a cura dell'agenzia Link Tours.
  • domenica
    04

    Giugno

    Delizia Estense del Verginese - Vinaia del Sapere, dalle 16:00 alle 18:00
    Musica con tè - Tourdion

    Più info
    Chiudi Delizia Estense del Verginese - Vinaia del...Tourdion

    Musiche di: Anonimo, J. Desprez, F. Santacroce Patavino, T. Arbeau, J. Aranés, B. Donato, G. G. Gastoldi

    Coro Il Nuovo Echo
    Renzo Rossi, Direttore



    Momenti musicali ideati dall'Associazione Polifonica Il Nuovo Echo, dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Portomaggiore ed in collaborazione con Atlantide Soc. Coop. Sociale

    Ingresso Euro 5,00 - possibile prenotare al n. 335 236673
    Concerti a tema seguiti da degustazione di Tè e fine pasticceria

  • giovedì
    08

    Giugno

    Piazzale Coop - Via Carlo Eppi, 16, ore 20:30
    Du pass dop zena
    Più info
    Chiudi Piazzale Coop - Via Carlo Eppi, 16..."La nostra storia in Piazza Grande"
    Piazza Grande
    Antico Duomo e Collegiata
    Palazzo Comunale

    A cura del Centro sociale Le Contrade e in collaborazione con l'amministrazione comunale.
    L'iniziativa fa parte del progetto "RigenerAzione: costruiamo legami" finanziato dalla Regione Emilia-Romagna - Bando per il finanziamento di progetti di rilevanza locale promossi da Odv, Aps e Fondazioni del terzo settore - annualità 2023-2024. DGR 2241/2022.
  • sabato
    17

    Giugno

    Delizia Estense del Verginese, dalle 11:00 alle 12:30
    In compagnia di Ambulasia
    Più info
    Chiudi Delizia Estense del Verginese...In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, visita guidata esperienziale con guida in costume: sarà la capostipite della gens dei Fadieni, Ambulasia Anucioni, a raccontare lo stile di vita nel Delta del Po durante I sec. d.C. e la storia della sua famiglia.

    Prenotazione obbligatoria.

    Intero € 5,00
    Ridotto € 3,00 (over 65 e bambini dai 6 agli 11 anni)

    Durata ca. 2 ore

    Per informazioni e prenotazioni:
    tel. 335236673
    verginese@atlantide.net
  • sabato
    17

    Giugno

    Delizia Estense del Verginese, dalle 17:00 alle 18:30
    In compagnia di Ambulasia
    Più info
    Chiudi Delizia Estense del Verginese...In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, visita guidata esperienziale con guida in costume: sarà la capostipite della gens dei Fadieni, Ambulasia Anucioni, a raccontare lo stile di vita nel Delta del Po durante I sec. d.C. e la storia della sua famiglia.

    Prenotazione obbligatoria.

    Intero € 5,00
    Ridotto € 3,00 (over 65 e bambini dai 6 agli 11 anni)

    Durata ca. 2 ore

    Per informazioni e prenotazioni:
    tel. 335236673
    verginese@atlantide.net
  • domenica
    18

    Giugno

    Chiesa Collegiata S.M Assunta, ore 21:00
    Festival Organistico - In Dulci Jubilo
    Più info
    Chiudi CONCERTO PER CORO E ORGANO SPLENDORI SACRI FRANCESI TRA OTTO E NOVECENTO
    Musiche di: L. Delibes, M. Duruflé, Ch.-M. Widor,, L.-J.-A. Lefébure-Wély- L. Vierne
    Anna Govoni, Maristella Ragnedda - Organo grande
    Gabriele Martin - Organo corale
    Coro Polifonico S. Biagio - Montorso V.no, Dir. Francesco Grigolo
    Coro di Voci bianche del Conservatorio Frescobaldi - Ferrara
    Coro da Camera del Conservatorio Frescobaldi - Ferrara
    Manolo Da Rold - Direttore
    In collaborazione con il Conservatorio “G.Frescobaldi” – e inserito nella Rassegna “Ferrara Organistica”
  • sabato
    24

    Giugno

    Biblioteca Peppino Impastato, dalle 10:00 alle 13:00
    Good Morning Gamers!
    Più info
    Chiudi Biblioteca Peppino Impastato...Incontro dedicato al mondo ludico in collaborazione con l'Associazione PANGEA – APS.

    L'evento è aperto a tutti, senza alcun limite di età. L'intento del progetto è promuovere la cultura e
    l'interesse per il gioco da tavolo in un contesto di socializzazione.

    I successivi incontri si svolgeranno l'ultimo sabato di ogni mese fino a giugno compreso.

    Per informazioni contattare telefonicamente al numero 0532323246 la Biblioteca Peppino
    Impastato o tramite email all'indirizzo m.compagno@comune.portomaggiore.fe.it
   
Anagrafica dell'Ente
Comune di Portomaggiore
P.zza Umberto I, n. 5
44015 Portomaggiore (Fe)
Tel. 0532 323011 - Fax 0532 323312
C.F. 00292080389 | Partita I.V.A. 00292080389
e-mail: urp@comune.portomaggiore.fe.it
PEC: comune.portomaggiore@legalmail.it
Conto di Tesoreria Comunale
Monte dei Paschi di Siena S.p.A., Filiale di Portomaggiore
Iban: IT 37 B 01030 67320 000001256319
Fatturazione elettronica nome ufficio:
Uff_eFatturaPA - codice univoco: UFJE6L

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Portomaggiore

Pubblicato nell'ottobre del 2016
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata