Agenda di Settembre 2023



Eventi trascorsi
  • domenica
    03

    Settembre

    Delizia Estense del Verginese, ore 11:00
    A casa d'Este
    Più info
    Chiudi Delizia Estense del Verginese...Visita guidata alla Delizia e al giardino compresa nel biglietto di ingresso.
    Biglietto di ingresso: intero € 3; ridotto € 2; gratuito per gli abitanti di Portomaggiore

    Prenotazione obbligatoria entro il giorno antecedente
    Per info e prenotazioni 335 236673 verginese@atlantide.net
  • domenica
    03

    Settembre

    Delizia Estense del Verginese, ore 15:30
    Mors Inmatura
    Più info
    Chiudi Delizia Estense del Verginese...Visita guidata alla mostra archeologica “Mors Inmatura” conservata all'interno della Delizia: necropoli romana di I-II sec. d.C..
    Biglietto di ingresso: intero € 3; ridotto € 2; gratuito per gli abitanti di Portomaggiore.

    Prenotazione obbligatoria entro il giorno antecedente
    Per info e prenotazioni 335 236673 verginese@atlantide.net
  • lunedì
    04

    Settembre

    Chiesa di San Michele Arcangelo - Saletta di Copparo, ore 21:00
    Festival Organistico - In Dulci Jubilo
    Più info
    Chiudi VARIAZIONI GOLDBERG BWV 988
    Musiche di: J. S. Bach
    Renzo Rossi, Organo
  • sabato
    09

    Settembre

    Delizia Estense del Verginese, ore 15:30
    Il pomeriggio dei bambini
    Più info
    Chiudi Delizia Estense del Verginese...Laboratorio interattivo dedicato all'archeologia, adatto ai bambini dai 6 ai 12 anni.

    € 3,00 a partecipante
    Prenotazione obbligatoria

    Per info e prenotazioni:
    Delizia del Verginese
    tel. 335236673
    @ verginese@atlantide.net
  • domenica
    10

    Settembre

    Delizia Estense del Verginese, ore 15:30
    Mors Inmatura
    Più info
    Chiudi Delizia Estense del Verginese...Visita guidata alla mostra archeologica “Mors Inmatura” conservata all'interno della Delizia: necropoli romana di I-II sec. d.C..
    Biglietto di ingresso: intero € 3; ridotto € 2; gratuito per gli abitanti di Portomaggiore.

    Prenotazione obbligatoria entro il giorno antecedente
    Per info e prenotazioni 335 236673 verginese@atlantide.net
  • lunedì
    11

    Settembre

    Chiesa di San Michele Arcangelo - Saletta di Copparo, ore 21:00
    Festival Organistico - In Dulci Jubilo
    Più info
    Chiudi NOVA ET VETERA: INTRECCI DI ORGANO E VOCI
    Musiche di: C.Monteverdi, G.Frescobaldi, I.Kayser, F.J.Haydn, G.B.Cervellini, G.Morandi, U.Sisask,
    L.Buzzavi,F.Radicchia
    Gruppo Vocale Teleion
    Wladimir Matesic, Organo
    Luca Buzzavi, Direttore
  • martedì
    12

    Settembre

    Delizia Estense del Verginese, ore 21:30
    A sky full of stars - serate di osservazione astronomica
    Più info
    Chiudi Delizia Estense del Verginese...Una serata dedicata all'osservazione astronomica: i membri del Gruppo Astrofili Columbia metteranno a disposizione i propri telescopi per ammirare la volta celeste, spiegandola, ai partecipanti nel Brolo della Delizia, dove le condizioni di luce sono ottimali per per poter guardare le stelle!

    Dalle 20.30 sarà presente il food truck Overstreet Food, per un aperitivo o una cena in attesa di volgere lo sguardo in alto dalle 21.30.



    La serata è organizzata grazie alla collaborazione del GRUPPO ASTROFILI COLUMBIA

    Per informazioni:
    335236673
    verginese@atlantide.net
  • giovedì
    14

    Settembre

    Jazz Cafè - Piazzetta ex Duomo, ore 17:30
    Presentazione del libro - rivista The Ferrareser
    Più info
    Chiudi Jazz Cafè - Piazzetta ex Duomo...Ferrara, patrimonio Unesco dal 1995, città circondata da antiche mura a forma di pentagono, tra il grande Po e la dotta Bologna, tra la via Emilia e il mare Adriatico. Dominata dagli Estensi, devoluta allo Stato Pontificio e poi alle zanzare, alla nebbia e alla salama da sugo, città delle biciclette, in Emilia e non in Romagna. Luogo metafisico dove il tempo scorre lentissimo, già New York del Rinascimento, narrata tra gli altri da Ariosto, Bassani, Antonioni, ritratta da Tura, Boldini, De Chirico e ora noi, di certo non ultimi.

    The Ferrareser è un collettivo di 27 illustratori e artisti che vivono o hanno vissuto a Ferrara, uniti per raccontare la città attraverso copertine di una rivista che non c'è (ancora). Una ogni settimana, per valorizzare pregi e difetti, vizi e virtù del nostro territorio, ma anche il talento di chi sa riempire una tela, un foglio di carta e un po' il nostro cuore.

    The Ferrareser è naturalmente un tributo al celebre The New Yorker, ma anche a tutti quei progetti nati in rete negli ultimi anni che ne hanno ripreso gli intenti, partendo da quello pilota, The Parisianer, e dal primo in Italia, The Milaneser.

    Per conoscere il progetto clicca qui
  • sabato
    16

    Settembre

    Biblioteca Peppino Impastato, ore 10:30
    Bibliofiera: incontro con gli autori
    iniziativa a cura di Arstudio.
    Più info
    Chiudi Presentazione dei volumi:
    “Dal ritorno ai giorni nostri – Molti giorni positivi” di Umberto Bellonzi
    e
    “Canta canta tanto…che la vita ti torna a incanto”di Elena Cenacchi

    dialogano con gli autori Marco Pasini - Arstudio e il Prof. Mario Bellini.
  • sabato
    16

    Settembre

    Delizia Estense del Verginese, ore 15:30
    In Compagnia di Ambulasia
    Più info
    Chiudi Delizia Estense del Verginese...Visita guidata esperienziale con guida in costume: sarà la capostipite della gens dei Fadieni, Ambulasia Anucioni, a raccontare lo stile di vita nel Delta del Po durante I sec. d.C. e la storia della sua famiglia, utilizzando anche i contenuti del nuovo allestimento realizzato nel corso dell'anno per rendere migliore la visita del Museo Archeologico “Sepolcreto dei Fadieni”. Inclusa nel biglietto di ingresso.

    Prenotazione obbligatoria entro il giorno antecedente
    Per info e prenotazioni 335 236673 verginese@atlantide.net
  • sabato
    16

    Settembre

    Delizia Estense del Verginese, ore 17:30
    In Compagnia di Ambulasia
    Più info
    Chiudi Delizia Estense del Verginese...Visita guidata esperienziale con guida in costume: sarà la capostipite della gens dei Fadieni, Ambulasia Anucioni, a raccontare lo stile di vita nel Delta del Po durante I sec. d.C. e la storia della sua famiglia, utilizzando anche i contenuti del nuovo allestimento realizzato nel corso dell'anno per rendere migliore la visita del Museo Archeologico “Sepolcreto dei Fadieni”. Inclusa nel biglietto di ingresso.

    Prenotazione obbligatoria entro il giorno antecedente
    Per info e prenotazioni 335 236673 verginese@atlantide.net
  • domenica
    17

    Settembre

    Delizia Estense del Verginese, ore 11:00
    A casa d'Este
    Più info
    Chiudi Delizia Estense del Verginese...Visita guidata alla Delizia e al giardino compresa nel biglietto di ingresso.
    Biglietto di ingresso: intero € 3; ridotto € 2; gratuito per gli abitanti di Portomaggiore

    Prenotazione obbligatoria entro il giorno antecedente
    Per info e prenotazioni 335 236673 verginese@atlantide.net
  • domenica
    17

    Settembre

    Biblioteca Peppino Impastato, ore 11:00
    Workshop di ricamo su carta
    a cura di Martina Buiat
    Più info
    Chiudi Biblioteca Peppino Impastato...Martina Buiat, autrice della serigrafia dell'Antica Fiera di Portomaggiore, terrà un laboratorio di ricamo su carta. L'attività è prevista per 15 persone, non è richiesta prenotazione.

    Il workshop di ricamo su carta è dedicato a chiunque voglia cimentarsi con tecniche di cucito su un supporto originale e versatile come quello cartaceo. Oltre ai punti base, la docente insegnerà come creare ricami colorati per personalizzare segnalibri e quadernini da tenere come ricordo. Non è richiesta alcuna esperienza. Il materiale per il workshop sarà fornito in loco.

    Nata a Trieste, ma a Ferrara da molti anni, l'artista Martina Buiat è un fisico ed un'educatrice museale. Ha cominciato a ricamare vecchie foto e cartoline durante il lockdown, e quello che era un modo per trascorrere il tempo si è trasformato in una passione che ha portato a mostre e workshop per grandi e piccoli.
  • domenica
    17

    Settembre

    Delizia Estense del Verginese, ore 15:30
    Mors Inmatura
    Più info
    Chiudi Delizia Estense del Verginese...Visita guidata alla mostra archeologica “Mors Inmatura” conservata all'interno della Delizia: necropoli romana di I-II sec. d.C..
    Biglietto di ingresso: intero € 3; ridotto € 2; gratuito per gli abitanti di Portomaggiore.

    Prenotazione obbligatoria entro il giorno antecedente
    Per info e prenotazioni 335 236673 verginese@atlantide.net
  • lunedì
    18

    Settembre

    Chiesa di San Michele Arcangelo - Saletta di Copparo, ore 21:00
    Festival Organistico - In Dulci Jubilo
    Più info
    Chiudi STABAT MATER
    Mottetto Tilge, Höchster, meine Sünden, BWV 1083
    Musiche di: J. S. Bach
    Santina Tomasello, Soprano Marcella Ventura, Mezzosoprano
    Silvia Rambaldi, Organo
  • domenica
    24

    Settembre

    Delizia Estense del Verginese, ore 11:00
    A casa d'Este
    Più info
    Chiudi Delizia Estense del Verginese...Visita guidata alla Delizia e al giardino compresa nel biglietto di ingresso.
    Biglietto di ingresso: intero € 3; ridotto € 2; gratuito per gli abitanti di Portomaggiore

    Prenotazione obbligatoria entro il giorno antecedente
    Per info e prenotazioni 335 236673 verginese@atlantide.net
  • domenica
    24

    Settembre

    Delizia Estense del Verginese, ore 15:30
    Mors Inmatura
    Più info
    Chiudi Delizia Estense del Verginese...Visita guidata alla mostra archeologica “Mors Inmatura” conservata all'interno della Delizia: necropoli romana di I-II sec. d.C..
    Biglietto di ingresso: intero € 3; ridotto € 2; gratuito per gli abitanti di Portomaggiore.

    Prenotazione obbligatoria entro il giorno antecedente
    Per info e prenotazioni 335 236673 verginese@atlantide.net
  • lunedì
    25

    Settembre

    Chiesa di San Michele Arcangelo - Saletta di Copparo, ore 21:00
    Festival Organistico - In Dulci Jubilo
    Più info
    Chiudi APPROPRIATO ALL'ORGANO
    Musiche di: J.F. Dandrieu , A.Vivaldi, B.Pasquini, J.S.Bach, A.Lucchesi, G. Morandi, C. Franck
    Nicola Cittadin, Organo
   
Anagrafica dell'Ente
Comune di Portomaggiore
P.zza Umberto I, n. 5
44015 Portomaggiore (Fe)
Tel. 0532 323011 - Fax 0532 323312
C.F. 00292080389 | Partita I.V.A. 00292080389
e-mail: urp@comune.portomaggiore.fe.it
PEC: comune.portomaggiore@legalmail.it
Conto di Tesoreria Comunale
Monte dei Paschi di Siena S.p.A., Filiale di Portomaggiore
Iban: IT 37 B 01030 67320 000001256319
Fatturazione elettronica nome ufficio:
Uff_eFatturaPA - codice univoco: UFJE6L

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Portomaggiore

Pubblicato nell'ottobre del 2016
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata