Pubblicata il 29 maggio 2023 | Notizie

Anello del Rinascimento - 3 giugno 2023

Anello del Rinascimento - 23 aprile 2023...
Itinerario ad anello, con partenza e rientro a Ferrara, che si svolge con intermodalità bici-barca. Il percorso prevede il passaggio nella ricca campagna ferrarese e la visita delle Delizie del Belriguardo e del Verginese. Infine dalla Chiusa di Sabbioncello, rientro a Ferrara in barca sul Po di Volano.

Programma:

Ore 9,00 – Ritrovo presso la Darsena di Ferrara, eventuale noleggio biciclette. Partenza in bicicletta; attraversato il centro cittadino, si uscirà dalla città costeggiando le antiche Mura. Dopo aver oltrepassato le campagne ferraresi (circa 19 km), si arriverà a Voghiera.

Ore 10,30 – Visita guidata, in esterna, della Delizia del Belriguardo, prima delle celebri residenze estensi ad essere edificata fuori dalle mura di Ferrara. Rimase sempre la più ricca e sontuosa, tanto da essere definita la Versailles degli Estensi.

Ore 11,30 - Al termine proseguimento per la Delizia del Verginese (8 km) e visita guidata in esterno. Originariamente casale di campagna, il Verginese fu trasformato in residenza ducale nel primo Cinquecento da Alfonso I d'Este. All'esterno è stato ricostruito il giardino afferente alla delizia, denominato brolo, costituito nel Rinascimento essenzialmente da fiori e da alberi da frutto.

Ore 13,30 - Arrivo presso l'Agriturismo dove sarà possibile pranzare al ristorante oppure consumare il pranzo al sacco e riposarsi nella meravigliosa oasi naturale.

Ore 15,00 – Partenza per la Chiusa di Sabbioncello (15 km)

Ore 16,00 – Partenza in battello lungo il Po di Volano.

Ore 18,30 – Arrivo alla Darsena di Ferrara.


SERVIZI INCLUSI
Accompagnatore durante tutto il percorso;
Visita guidata alle Delizie di Belriguardo e Verginese;
Andata/Rientro sulla Motonave con trasporto bici a bordo;
Assicurazione medica;
Assistenza durante tutto il percorso.

SERVIZI NON INCLUSI
Noleggio biciclette (possibilità di noleggio vedi INFORMAZIONI ADDIZIONALI)
Pranzo in agriturismo.

INFORMAZIONI ADDIZIONALI
Prezzo a persona in promozione speciale € 35,00

Possibilità di noleggio biciclette al costo di € 13,00 (non incluso nell'offerta)
Noleggio e-bike al costo di € 26,00
Offerta per il pranzo in agriturismo € 25,00

NOTE SULLA PRENOTAZIONE
Il tour partirà con un minimo di n. 8 partecipanti.

Organizzata da Visit Ferrara, a cura dell'agenzia Link Tours.
Anagrafica dell'Ente
Comune di Portomaggiore
P.zza Umberto I, n. 5
44015 Portomaggiore (Fe)
Tel. 0532 323011 - Fax 0532 323312
C.F. 00292080389 | Partita I.V.A. 00292080389
e-mail: urp@comune.portomaggiore.fe.it
PEC: comune.portomaggiore@legalmail.it
Conto di Tesoreria Comunale
Monte dei Paschi di Siena S.p.A., Filiale di Portomaggiore
Iban: IT 37 B 01030 67320 000001256319
Fatturazione elettronica nome ufficio:
Uff_eFatturaPA - codice univoco: UFJE6L

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Portomaggiore

Pubblicato nell'ottobre del 2016
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata