L'autore dialogherà con Stefano Bonazzi
Martino e Simone. Un'amicizia epica, la loro, tenuta insieme dalla musica e dalla giovinezza. Simone suona il basso mancino come Paul McCartney, ha una band, scrive musica. Ha il dono di saper amare e farsi amare. Se ne va troppo presto. Martino, voce di questo romanzo-mémoir, racconta il congedo lento ed eroico di un giovane uomo speciale e la traccia che ha lasciato dietro di sé. Simone è la pietra di paragone, il punto di riferimento, l'irrinunciabile metro rispetto a cui misurare col passo pacato della maturità le tappe di una vita: Ferrara, Torino, la scrittura, il matrimonio, la paternità, la musica, i cambiamenti.
Martino Gozzi è nato a Ferrara nel 1981. Nel 2004 ha pubblicato il suo primo romanzo, 'Una volta Mia' seguito da 'Giovani promesse' nel 2009 e 'Mille volte mi ha portato sulle spalle' nel 2013. Attualmente è l'amministratore delegato della prestigiosa Scuola Holden di Torino.
Stefano Bonazzi è nato a Ferrara, dove vive e lavora. Di professione grafico pubblicitario, realizza composizioni e fotografie ispirate al mondo dell'arte surrealista. A bocca chiusa è il suo romanzo d'esordio, uscito nel 2014 e ristampato per Fernandel. Nel 2017 ha pubblicato il secondo romanzo L'abbandonatrice. I racconti Forse abbiamo esagerato, Niente Coma e Chi urla più forte sono stati selezionati tra i finalisti del premio «NebbiaGialla» a cura di Paolo Roversi nel 2015, 2016 e 2017. È presente in numerose antologie, tra cui Gli Stonati (NEO edizioni). Collabora con le testate Il Loggione Letterario e Satisfiction. Titanio è il suo terzo romanzo (Alessandro Polidoro editore - Collana Perkins, 2022).