Avviso pubblico per l'assegnazione di contributi a sostegno della mobilità casa- lavoro per persone disabili – anno 2022
Oggetto dell'Avviso:
Il presente Avviso pubblico, disciplina l'erogazione di contributi come misura atta a favorire la mobilità casa-lavoro-casa per persone disabili.
Beneficiari dei contributi:
Sono ammessi al beneficio del contributo, nei limiti delle risorse disponibili, le persone con disabilità inserite al lavoro e con difficoltà negli spostamenti casa-lavoro, che si trovino nella condizione di seguito descritta:
- - persone con disabilità che sono state occupate nel corso del 2021 con un rapporto di lavoro nell'ambito della L.68/99 o della L. 482/68; si specifica che non saranno considerate valide ai fini del rimborso le giornate lavorate in smartworking;
oppure
- - persone con disabilità acquisita in costanza di rapporto di lavoro.
I beneficiari dovranno essere residenti in uno dei Comuni del Distretto Sud Est quali Codigoro, Argenta, Comacchio, Fiscaglia, Goro, Lagosanto, Mesola, Ostellato, Portomaggiore, e necessitare, per difficoltà negli spostamenti casa-lavoro, di servizi di trasporto personalizzato mezzi attrezzati, accompagnamento, etc...) da e verso il luogo di lavoro, laddove non sia garantita la raggiungibilità con mezzi pubblici adeguati e/o compatibili con gli orari di lavoro, in misura forfettaria rispetto alle spese sostenute negli spostamenti.
Nello specifico le risorse potranno essere attribuite alle categorie individuate dal Piano delle attività 2022 relativo al Fondo Regionale Disabili:
- persone con disabilità inserite al lavoro e con difficoltà negli spostamenti casa-lavoro in misura forfetaria rispetto alle spese sostenute negli spostamenti;
- parenti o affini di terzo grado della persona con disabilità anche se non conviventi che supportino la persona con disabilità negli spostamenti casa–lavoro;
- associazioni di volontariato e/o colleghi di lavoro che supportino la persona con disabilità negli spostamenti casa-lavoro.
Criteri di ammissibilità delle richieste
Le richieste saranno dichiarate ammissibili qualora siano posseduti i seguenti requisiti entro la data di chiusura del presente Avviso Pubblico:
- essere residenti in uno dei Comuni del Distretto Sud Est
- aver avuto nel 2022 un rapporto di lavoro; si specifica che non saranno considerate valide ai fini del rimborso le giornate lavorate in smartworking;
- trovarsi in una condizione di difficoltà nella mobilità casa-lavoro e, pertanto, dover provvedere per necessità a servizi di trasporto personalizzato da e verso il luogo di lavoro.
Modalità di presentazione della richiesta di contributoLa richiesta di contributo, redatta in carta semplice e predisposta tramite l'apposita Domanda di contributo, allegata al presente Avviso, dovrà essere compilata in tutte le sue parti e sottoscritta personalmente dal soggetto interessato al beneficio o da persona facenti le veci dell'interessato (genitore, fratello/sorella, coniuge/convivente, Amministratore di sostegno, tutore).
Alla Domanda di contributo dovranno essere tassativamente allegati:
- l'attestazione di frequenza al lavoro da parte del datore di lavoro,
- una fotocopia del documento di identità in corso di validità;
Potrà essere accettata una sola domanda di contributo per ciascun beneficiario
La domanda potrà essere trasmessa tramite:
- servizio postale al seguente indirizzo: Comune di Portomaggiore – Centro Servizi al Cittadino Portoinforma – P.zza Verdi n.22 – 44015 Portomaggiore FE; l'Amministrazione non sarà responsabile del mancato recapito dell'istanza;
- tramite consegna a mano all'ufficio protocollo del Comune id Portomaggiore presso il Centro Servizi al Cittadino Portoinforma – P.zza Verdi n.22 – 44015 Portomaggiore FE, durante i seguenti orari d'apertura al pubblico:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
- il giovedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00
- tramite pec: comune.portomaggiore@legalmail.it
Le richieste di contributo potranno essere presentate per i residenti del Comune di Portomaggiore dalla data di pubblicazione del presente avviso fino al 02/09/2023.
Per maggiori informazioni si invita a leggere l'Avviso
Modello Domanda