Pubblicata il 16 novembre 2023 | Notizie

Censimento della popolazione e delle abitazioni - EDIZIONE 2023

Hai ricevuto una comunicazione da ISTAT relativa al Censimento?
Allora fai parte delle famiglie campione prescelte per il 2023.
Dal 7 novembre 2023 i rilevatori incaricati dal Comune di Portomaggiore, muniti di cartellino di riconoscimento con foto e timbro del Comune, contatteranno le famiglie campione, telefonicamente o recandosi al domicilio, per accordare le modalità con le quali effettuare l'intervista.

Cosa puoi fare:
  • rispondere all'intervista con il rilevatore al domicilio
  • accordare con il rilevatore l'intervista telefonica
  • accordare con il rilevatore un appuntamento per l'intervista presso l'Ufficio di censimento di Portoinforma, Piazza Verdi 22
  • chiamare il numero 0532 323111 scegliendo la modalità con la quale ricevere assistenza
  • provvedere in autonomia alla compilazione seguendo il link indicato sulla lettera che hai ricevuto (opzione possibile fino al 22 dicembre) utilizzando le credenziali di accesso ricevute con la lettera informativa o tramite SPID o CIE

Il 2 ottobre 2023 ha preso infatti il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie.
Nel 2023 le famiglie che partecipano al Censimento sono 1 milione 46 mila in 2.531 Comuni sull'intero territorio nazionale.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socioeconomiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Grazie all'integrazione dei dati raccolti dal Censimento - attraverso due diverse rilevazioni campionarie denominate “da Lista” e “Areale” - con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l'Istat è in grado restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell'intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.
Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.
Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma anche un'importante opportunità.

IL CENSIMENTO NEL COMUNE DI PORTOMAGGIORE
Il Comune di Portomaggiore è coinvolto nel Censimento Permanente della popolazione Anno 2023, che si svolgerà nel corso del quarto trimestre 2023 (dal 1° di ottobre al 22 dicembre 2023) con la sola rilevazione DA LISTA.
Detta rilevazione, che prevede la compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat oppure direttamente presso il Centro Comunale di Raccolta, coinvolge un campione rappresentativo di n. 1.191 famiglie del Comune di Portomaggiore
Partecipano alla rilevazione solo le “famiglie campione” che hanno ricevuto la lettera nominativa dall'ISTAT con le informazioni sul Censimento e con le proprie credenziali di accesso.

I TEMPI DI RISPOSTA (COMPILAZIONE DEI QUESTIONARI)
  • Dal 2 ottobre all'11 dicembre 2023 sarà possibile compilare i questionari tramite il canale web
  • Dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023 sarà possibile compilare i questionari presso il Centro Comunale di Raccolta sito in Piazza Giuseppe Verdi, 22 - Portoinforma - previo appuntamento telefonico
  • Dal 7 novembre al 22 dicembre 2023, sarà possibile compilare il questionario con l'intervento dei Rilevatori appositamente incaricati per il recupero delle mancate risposte.

INFO E CONTATTI
Ufficio Comunale Censimento - presso Portoinforma Piazza Giuseppe Verdi 22 - Portomaggiore
Coordinatore UCC
Gabriele Casoni Tel 0532 323306
Operatori backoffice
Paola Giberti Tel 0532 323310
Beatrice Bellettati Tel 0532 323307
Eleonora Rustichelli Tel 0532 323305

Numero Verde Istat 800.188.802 attivo dal 2 ottobre al 22 dicembre, tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9:00 alle ore 21:00.

Leggi l'informativa sulla privacy

Allegati alla pagina
Info Censimento
Dimensione file: 162 kB [Nuova finestra]
Info Censimento Francese
Dimensione file: 173 kB [Nuova finestra]
Info Censimento Tedesco
Dimensione file: 182 kB [Nuova finestra]
Anagrafica dell'Ente
Comune di Portomaggiore
P.zza Umberto I, n. 5
44015 Portomaggiore (Fe)
Tel. 0532 323011 - Fax 0532 323312
C.F. 00292080389 | Partita I.V.A. 00292080389
e-mail: urp@comune.portomaggiore.fe.it
PEC: comune.portomaggiore@legalmail.it
Conto di Tesoreria Comunale
Monte dei Paschi di Siena S.p.A., Filiale di Portomaggiore
Iban: IT 37 B 01030 67320 000001256319
Fatturazione elettronica nome ufficio:
Uff_eFatturaPA - codice univoco: UFJE6L

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Portomaggiore

Pubblicato nell'ottobre del 2016
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata