È prorogata di una settimana la scadenza del bando per la selezione di 39.646 volontari, inizialmente fissata alle ore 14.00 del 10 ottobre 2019.I giovani tra i 18 e 28 anni - cittadini italiani, di altri Paesi dell'Unione europea o di Paesi extra Ue purché regolarmente soggiornanti in Italia - hanno quindi tempo fino alle ore 14.00 del 17 ottobre 2019 per presentare la domanda.
La proroga, richiesta da numerosi enti e da alcune Regioni, risponde all'esigenza di concedere qualche giorno in più ai ragazzi che quest'anno, tra le altre cose, si sono confrontati con una procedura completamente nuova rispetto al passato. L'obiettivo è dunque di favorire la massima partecipazione degli interessati.
Il Comune di Portomaggiore è inserito nel seguente progetto presentato da Agire Sociale come ente capofila:
-
PROGETTO COMUNITÀ EDUCANTE – sedi del Comune di Portomaggiore : Municipio, Centro Culturale e Biblioteca e Centro Servizi alla Persona - Portoinforma.
Il termine ultimo per presentare le domande è il 17 OTTOBRE 2019 alle ore 14.00.Per avere informazioni sui requisiti e modalità di accesso scarica il
Bando ordinario.
Come partecipare: Si partecipa esclusivamente in modalità on-line, attraverso SPID, il “Sistema Pubblico d'Identità Digitale” dell'Agenzia per l'Italia Digitale. Sul sito
https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
Il Comune di Portomaggiore è abilitato ad autenticare l'identità SPID, per informazioni consulta la
pagina dedicata.
La domanda di partecipazione deve essere indirizzata direttamente all'ente che realizza il progetto prescelto, specificando la sede di preferenza, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL, raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all'indirizzo
https://domandaonline.serviziocivile.it.Di seguito vengono riportati i dati relativi all'Ente e al Progetto, richiesti in fase di compilazione della domanda:
-
Codice Ente: NZ03555
-
Codice progetto: R08NZ0355519100352NR08
-
Titolo progetto: Comunità Educante
mentre i
codici sede delle sedi presso il Comune di Portomaggiore sono i seguenti:
- Centro culturale - biblioteca: 154814
- Centro Servizi alla persona - Portoinforma: 154904
- Municipio: 154899
Sui siti web del Dipartimento
https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/ e
https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/ è disponibile la Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL.
Per informazioni
- per i progetti presenti nel territorio ferrarese consulta il sito
http://coprescferrara.it/ - per i progetti presentati nel territorio nazionale consulta il sito
https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it- per il progetto relativo al Comune di Portomaggiore, rivolgersi a:
Bernardi Antonella
Centro Culturale e Biblioteca – C.so Vittorio Emanuele II, 75 Portomaggiore
Recapito telefonico:.0532 323258
E-mail: servizibiblioteca@comune.portomaggiore.fe.it
Allegato:
-
sintesi criteri di selezione