Per Molinella passa il testimone a Portomaggiore per la seconda edizione di
ArtU – Festival delle Arti Urbane che dal 3 al 9 maggio 2021 vedrà oltre 30 artisti al lavoro su 20 muri.
Una contaminazione tra arte, architettura e arredo urbano con l'intento di riattivare e dare un nuovo ciclo di vita a spazi e luoghi trascurati o semplicemente dimenticati.
Protagonisti indiscussi del progetto saranno i muri e gli arredi urbani che saranno trasformati dagli artisti invitati. Il Festival sarà soprattutto un' esperienza visiva, una nuova e diversa esplorazione di spazi che vediamo tutti i giorni ma a cui normalmente non prestiamo particolare attenzione.
Sarà l'occasione per vedere all'opera artisti di tutta Italia coinvolti in un evento diffuso in diversi punti di Portomaggiore e delle Frazioni, un'opportunità per approfondire gli aspetti di una pratica artistica che si innesta nei contesti cittadini interagendo con gli spazi pubblici e la comunità..
Tra le frazioni coinvolte: Gambulaga, Quartiere, Portoverrara, Ripapersico. Cabine di energia elettrica, panchine e ancora parchi, edifici popolari, centri civici e aree verdi.
Non rimane che organizzarsi dal 3 al 9 maggio, prendere una bicicletta, munirsi di macchina fotografica o telefono e iniziare la ricerca.
Si allega
planimetria dove trovare gli artisti
Per seguire ArtU anche sui social:Facebook : ArtU- Festival delle arti urbane sulla pagina del Comune di Portomaggiore.Profilo instagram: artu_streetartfestival ArtU – Festival delle Arti Urbane si svolgerà in outdoor, è una manifestazione completamente sostenibile e accessibile a tutti.
Artù- Festival delle Arti Urbane è organizzato dal Comune di Portomaggiore con la collaborazione di Pro Loco Portomaggiore e il supporto di Acer Ferrara, tra gli sponsor Gruppo HERA, Emilbanca Credito Cooperativo, TAG Colors, Zamagni Vernici.