Il Comune di Portomaggiore è impegnato ad organizzare le misure più adeguate per fronteggiare l'emergenza umanitaria e rispondere ai primi bisogni dei cittadini provenienti dall'Ucraina, a seguito della crisi in corso.
Informazioni e orientamentoI cittadini provenienti dall'Ucraina sono invitati a seguire le indicazioni dell'allegato
vademecum aggiornato al 07/06/2022 per avere i contatti utili per consulenza e assistenza relative:
- all' ingresso, al soggiorno sul territorio;
- al reperimento di beni di prima necessità
- la prima assistenza medica
-accoglienza educativa e scolastica
Data la rapida evoluzione delle misure d'accoglienza attuate a livello nazionale, regionale e locale, le informazioni contenute nel vademecum e in questa pagina saranno oggetto di costante aggiornamento.
E' entrata in vigore la
proroga al 31/12/2023 dei permessi per protezione temporanea. Protezione civile: online la piattaforma per richiesta contributo ai profughi.Dal 1° gennaio e fino al 3 marzo 2023, attraverso la piattaforma dedicata, possono richiedere il contributo di sostentamento anche coloro che hanno presentato la domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea successivamente al 30 settembre 2022.Abbonamenti TPER gratuiti riservati agli
studenti ucraini nati dal 2003 al 2011 che frequentano scuole primarie o secondarie.-prorogato fino al 31/08/2023 con necessità di istanza di rinnovo.
In applicazione della delibera di Giunta Regionale n. 516 del 04.04.22, la gratuità del trasporto è riservata ai ragazzi che frequentano le scuole e partecipano a progetti di integrazione scolastica.
Animali da compagnia-
Informazioni in ucraino della Regione Emilia Romagna Offerta di beni, servizi e alloggi peri rifugiati tramite la piattaforma #OffroAiuto.La piattaforma è messa a disposizione dal Dipartimento della Protezione Civile e consente a cittadini, aziende ed enti del Terzo Settore o del Privato Sociale di segnalare la disponibilità a fornire sostegno alle persone ucraine fuggite dalla guerra.
Offerta di alloggio per popolazione ucraina da parte di privatiIl Comune di Portomaggiore, come da indicazioni della Prefettura di Ferrara, raccoglie le disponibilità di alloggi offerte da privati o enti nel territorio di Portomaggiore per l'accoglienza di profughi provenienti dall'Ucraina.
Tutte le informazioni alla
pagina dedicata.Per maggiori informazioniMinistero dell'Interno: informazioni per l'ingresso dei profughi ucraini in ItaliaRegione Emilia Romagna: prontuario multilingueAUSL Ferrara per assistenza sanitariaProtezione civile Emilia Romagna