Pubblicata il 24 giugno 2022 | Notizie

Siccità: no all'uso dell'acqua potabile per usi extradomestici

Stop al prelievo di acqua potabile per uso extradomestico; divieto di innaffiare orti, giardini e di lavare gli automezzi, dalle 8 alle 21.

Sono i contenuti dell'ordinanza sindacale n. 38 del 24/06/2022 emanata a seguito della dichiarazione dello stato di crisi regionale per "criticità idrica", che ha dato mandato a tutti gli enti competenti di adottare provvedimenti per far fronte alla particolare situazione di siccità.

Le misure entrano in vigore da Sabato 25 giugno - fino al 21 settembre - e prevedono anche che i prelievi idrici siano consentiti solo per "i normali usi domestici, zootecnici e industriali e comunque per tutte quelle attività regolarmente autorizzate per le quali necessiti l'uso di acqua potabile". Si potrà inoltre procedere al riempimento delle piscine, pubbliche e private e all'immissione, anche parziale, di acqua nelle vasche solo con un accordo con il gestore della rete dell'acquedotto.

Sono esclusi dai provvedimenti i servizi pubblici di igiene urbana.

In caso di mancato rispetto delle disposizioni sono previste sanzioni amministrative da 25 a 500 euro.

Per maggiori informazioni sullo stato di emergenza siccità e consigli sul risparmio idrico:

Regione Emilia Romagna;
ARPAE;
Atersir - consigli per il risparmio idrico.


Si invita la Cittadinanza alla lettura dell'ordinanza completa

Ordinanza sindacale n. 38 del 24.06.2022 -


Anagrafica dell'Ente
Comune di Portomaggiore
P.zza Umberto I, n. 5
44015 Portomaggiore (Fe)
Tel. 0532 323011 - Fax 0532 323312
C.F. 00292080389 | Partita I.V.A. 00292080389
e-mail: urp@comune.portomaggiore.fe.it
PEC: comune.portomaggiore@legalmail.it
Conto di Tesoreria Comunale
Monte dei Paschi di Siena S.p.A., Filiale di Portomaggiore
Iban: IT 37 B 01030 67320 000001256319
Fatturazione elettronica nome ufficio:
Uff_eFatturaPA - codice univoco: UFJE6L

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Portomaggiore

Pubblicato nell'ottobre del 2016
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata