Pubblicata il 23 novembre 2022 | Notizie

Servizio Civile Digitale - pubblicate le graduatorie

Bando per la selezione di 6 operatori volontari Servizio civile digitale- Comune di...
Pubblichiamo le graduatorie per l'ammissione al Servizio civile Digitale delle giovani e dei giovani che hanno presentato domanda per i tre progetti promossi dal CSV TERRE ESTENSI nel programma COMUNITA' DIGITALE relativo al bando Servizio Civile Digitale 2022.

Nelle graduatorie sono indicati, in ordine decrescente di punteggio, i candidati idonei selezionati, idonei non selezionati, non idonei, esclusi per assenza al colloquio o esclusi dalle procedure selettive.
Le graduatorie sono in attesa di verifica e convalida da parte del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale.
 
Leggi le graduatorie dei volontari del progetto "RETE IN COMUNE" del Comune di Portomaggiore distinte per progetto e sede di attuazione progetto.

Clicca sulla sede per la quale ti sei candidata/o per visualizzare la graduatoria.
PROGETTO: RETE IN COMUNE
SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO GRADUATORIA
Comune di Portomaggiore – Portoinforma E) Graduatoria Portoinforma – Comune di Portomaggiore

Comune di Portomaggiore – Centro culturale e biblioteca F) Graduatoria Centro Culturale e Biblioteca – Comune di Portomaggiore

Sei idonea/o selezionata/o? Complimenti, attendi che la graduatoria provvisoria sia validata dal Dipartimento del Servizio Civile e che ti sia comunicata la data di avvio del progetto! La data di avvio prevista è il 13 dicembre 2022. Dopo la convalida delle graduatorie da parte del Dipartimento, sarai contattato da un nostro operatore per predisporre il tuo avvio in servizio.
Sei idonea/o non selezionata/o? Se sono presenti posti scoperti o se in seguito a rinuncia o interruzione dei candidati selezionati, si renderanno disponibili dei posti nel progetto per il quale ti sei candidato del Csv Terre Estensi Odv, sarai contattato secondo l'ordine della graduatoria per un subentro.

Per ulteriori informazioni puoi contattare l'ente che realizza il progetto o il Copresc di Ferrara
Coordinamento provinciale degli enti di servizio civile
www.coprescferrara.it – tel. 3278126010
ferraracopresc@gmail.com
Comune di Portomaggiore
Tel. 0532 323214 – Amanda Benetti: a.benetti@comune.portomaggiore.fe.it

Per maggiori informazioni sulle graduatorie degli altri progetti promossi da CSV TERRE ESTENSI , inseriti nel programma Comunità Digitale:
COMUNE DI FERRARA – progetto DigiFE: 7 posti
Azienda USL di Ferrara – Progetto ORIENTA-MENTE DIGITALE: 5 posti
Si rimanda alla pagina dedicata del sito CSV TERRE ESTENSI

________________________________________________________________________________

Pubblicazione ufficiale calendario colloqui di selezione dei progetti di Servizio Civile Digitale relativi al programma "Comunità Digitale" promossi da CSV Terre Estensi.

I colloqui di selezione per n. 6 posti per il progetto di Servizio Civile Digitale "RETE IN COMUNE" del Comune di Portomaggiore si terranno
martedì 25 ottobre 2022 dalle ore 09:00
presso il Centro Servizi al Cittadino Portoinforma, Piazza Verdi, 22, Portomaggiore.

 
Tutti i candidati verranno contattati dai referenti del Servizio Civile dell'ente, per i dettagli organizzativi relativi alle procedure selettive.

Le procedure selettive si terranno facendo riferimento al Sistema di Selezione (I) del CSV Terre Estensi Odv, approvato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale.

Tutti i candidati dovranno presentarsi alle date dei colloqui con documento di riconoscimento in corso di validità ed i candidati cittadini stranieri con permesso di soggiorno valido.

Per informazioni sui colloqui relativi al progetto RETE IN COMUNE rivolgersi a:
Amanda Benetti: a.benetti@comune.portomaggiore.fe.it

Per maggiori informazioni sui colloqui e conoscere gli altri progetti promossi da CSV TERRE ESTENSI , inseriti nel programma Comunità Digitale:
COMUNE DI FERRARA – progetto DigiFE: 7 posti
Azienda USL di Ferrara – Progetto ORIENTA-MENTE DIGITALE: 5 posti
Si rimanda alla pagina dedicata del sito CSV TERRE ESTENSI

 ________________________________________________________________________________

Se hai tra i 18 e i 29 anni, entro il 30 settembre puoi candidarti per uno dei 6 posti disponibili nel Comune di Portomaggiore, inserito, nel programma “Comunità Digitale” insieme al Comune di Ferrara (7 posti) e ASL di Ferrara (5 posti), nei progetti di Servizio civile digitale promossi da CSV Terre Estensi.

TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE 30 SETTEMBRE 2022 ORE 14:00

INCONTRO INFORMATIVO E DI ORIENTAMENTO
Partecipa all'incontro pubblico di Lunedì 19 Settembre alle ore 16:00, in via del Salice 21 Ferrara e in video conferenza su google meet. Durante l'incontro verranno presentati i progetti di Servizio Civile Universale Digitale nella provincia di Ferrara.
Saranno presenti all'incontro i referenti dei seguenti Enti:

CSV Terre Estensi di Ferrara.
Azienda USL di Ferrara.
Comune di Portomaggiore
Operatrice Copresc Ferrara

LINK ALLA VIDEO CONFERENZA QUI:
https://meet.google.com/gth-vhro-uhq

LINK ALL'EVENTO FACEBOOK QUI:
https://fb.me/e/3PVSpO5jR


Hai più di 18 e meno di 29 anni?
Vuoi dedicare un anno della tua vita alla realizzazione di progetti di utilità sociale per vivere un'esperienza di crescita personale e professionale, sperimentarti in un percorso di cittadinanza attiva, orientarti a scelte future?
DIVENTA UN OPERATORE VOLONTARIO DEL SERVIZIO CIVILE

IL BANDO
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili ha indetto un Bando per la selezione di 2.613 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile digitale, Servizio civile ambientale e Servizio civile universale autofinanziati.
(il sito del Dipartimento dedicato ai volontari è https://scelgoilserviziocivile.gov.it/.Ti consigliamo di consultare in particolare l'area FAQ)

REQUISITI PER LA CANDIDATURA:
– aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni)
– essere cittadino italiano o di un paese UE, o straniero regolarmente soggiornante in Italia
NON possono presentare domanda coloro che intrattengano con l'Ente che realizza il progetto, all'atto della pubblicazione del presente bando, rapporti di lavoro/collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore ai tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando; in tali fattispecie sono ricompresi anche gli stage retribuiti.
Consulta gli articoli 2 e 3 del Decreto del Dipartimento per conoscere tutti i requisiti di partecipazione.

IMPEGNO RICHIESTO E COMPENSO
Impegno richiesto: 12 mesi; 25 ore settimanali; 5 giorni a settimana
→ Il Dipartimento riconosce il tuo impegno con un compenso di 444,30€ mensili

MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE:
è possibile presentare domanda di ammissione al servizio civile unicamente attraverso la piattaforma DOL (Domande On-Line) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

Per l'accesso alla Piattaforma è richiesta l'IDENTITA' DIGITALE con credenziali di sicurezza 2.

TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE
Il bando scade alle ore 14:00 del 30 settembre 2022

COMUNE DI PORTOMAGGIORE
Titolo Progetto: Rete in Comune
Posti disponibili: N. 6 POSTI

>> Clicca qui per la scheda progetto
>> Clicca qui per la scheda di sintesi
3 posti (1 posto GMO*) disponibili presso la sede di attuazione Comune di Portomaggiore – PORTOINFORMA – Centro Servizi al Cittadino (Piazza Verdi n. 22, PORTOMAGGIORE) - codice sede 172916
3 posti disponibili presso la sede di attuazione Comune di Portomaggiore – CENTRO CULTURALE E BIBLIOTECA (Corso Vittorio Emanuele II n. 75, PORTOMAGGIORE)- codice sede 172914

(*) 1 posto della sede Comune di Portomaggiore – PORTOINFORMA – Centro Servizi al Cittadino è riservato alle/ai candidate/i con minore opportunità in condizioni di difficoltà economiche. Le difficoltà economiche saranno desumibili dalla presentazione di un'autocertificazione (ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000) che riporti un valore ISEE pari o inferiore alla soglia di 15.000€. La verifica dell'autocertificazione avverrà nei tempi e nei modi previsti dalla legge.
Alla chiusura del bando i candidati che hanno presentato regolare domanda saranno convocati per un COLLOQUIO di selezione.
I posti saranno assegnati in base al Sistema di Selezione approvato dal Dipartimento.

ALTRI PROGETTI - PROGRAMMA COMUNITAì DIGITALE
Per conoscere gli altri progetti promossi da CSV TERRE ESTENSI , inseriti nel programma Comunità Digitale:
COMUNE DI FERRARA – progetto DigiFE: 7 posti
Azienda USL di Ferrara – Progetto ORIENTA-MENTE DIGITALE: 5 posti
Si rimanda alla pagina dedicata del sito CSV TERRE ESTENSI



PER INFORMAZIONI:
• Coordinamento provinciale degli enti di servizio civile
tel. 327 8126010 – ferraracopresc@gmail.com

• Comune di Portomaggiore
Tel. 0532 323214 – Amanda Benetti: a.benetti@comune.portomaggiore.fe.it

• Comune di Ferrara
Tel. 0532 247717 – Sabrina Di Tommaso: s.ditommaso@comune.fe.it

• Azienda USL di Ferrara
Maria Cristina Mezzogori: mc.mezzogori@ausl.fe.it


Anagrafica dell'Ente
Comune di Portomaggiore
P.zza Umberto I, n. 5
44015 Portomaggiore (Fe)
Tel. 0532 323011 - Fax 0532 323312
C.F. 00292080389 | Partita I.V.A. 00292080389
e-mail: urp@comune.portomaggiore.fe.it
PEC: comune.portomaggiore@legalmail.it
Conto di Tesoreria Comunale
Monte dei Paschi di Siena S.p.A., Filiale di Portomaggiore
Iban: IT 37 B 01030 67320 000001256319
Fatturazione elettronica nome ufficio:
Uff_eFatturaPA - codice univoco: UFJE6L

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Portomaggiore

Pubblicato nell'ottobre del 2016
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata