in occasione del Compleanno della Biblioteca Peppino Impastato
Venerdì 23 settembre - Sala Consiliare - ore 10.00Ci deve pur essere un giudice a Berlino!Letture a cura di Ferrara Off
selezione dei testi Alkyoni Thilikou e Giulio Costa
con Giulio Costa e Marco Sgarbi
Ci deve pur essere un giudice a Berlino è la famosa espressione pronunciata da un povero mugnaio che, in tribunale, riuscì a vincere contro un ricco conte.
Non è certa l'origine di questa vicenda: alcuni la considerano una leggenda, altri la associano a Brecht, altri ad autori del '700, altri ancora la vedono come un'apologia sulla separazione dei poteri. Senza dubbio, è una frase che invoca il coraggio delle proprie azioni e la speranza in una giustizia imparziale.
Ed è proprio a partire da questi temi che si sviluppa un percorso di letture che chiama in causa grandi figure della Storia - da Socrate a Pertini, da Pasolini ai giudici Falcone e Borsellino - per tenere vivo il dibattito sui diritti, sulla legalità e sulla lotta contro ogni tipo di mafia.
ore 11.00Incontro con lo scrittore e giornalista Maurizio Dianese Maurizio Dianese, scrittore, giornalista e grande conoscitore dei fatti malavitosi del Nordest, è l'unico giornalista ad aver seguito la nascita e lo sviluppo di quella che avrebbe acquisito grande notorietà come la “Mala del Brenta”. Ha sviluppato una modalità d'indagine innovativa e profonda che mette a confronto, quasi in presa diretta, investigatori e malavitosi. Rispettato da criminali, forze dell'ordine e magistrati, Dianese è oggi il più autorevole esperto di fatti di malavita nel Nordest. Il suo ultimo romanzo è Doppio gioco criminale. Vera storia di Felice Maniero - Milieu, Milano.
Tutti gli appuntamenti sono realzizati grazie al sostegno e alla collaborazione di Coop Alleanza 3.0.