Ogni anno il 25 novembre ricorda a tutte e tutti noi come, nonostante la lotta costante e le denunce, la violenza nei confronti delle donne, in ogni sua forma ed espressione, continui tristemente a far parte del nostro vissuto quotidiano. Al fine di mantenere viva questa consapevolezza, il gruppo Chiave di Lettura, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Portomaggiore, si fa promotore di un'iniziativa che vorrebbe mantenere attiva l'attenzione della cittadinanza.
Nella “Piazza dei Diritti”, sulla panchina rossa dedicata proprio alle donne, ed affissi alle bacheche delle varie frazioni, gerbere rosse accompagneranno consigli di lettura, e non solo, che fungeranno da guida per chiunque fosse interessato ad approfondire temi come la parità di genere, le vite, le battaglie e le conquiste di grandi donne.
Per la prima volta, però, non saranno le pagine dei libri, testimoni di violenza, a parlare ai cittadini attraverso la consueta maratona di lettura, bensì un'installazione artistica - visiva posta nel pieno centro del paese. Pur senza velleità artistiche, ma con sensibilità e ricerca, e traendo liberamente ispirazione dall'opera dell'artista sarda Maria Lai, che con l'intreccio dei suoi lunghissimi fili azzurri ambiva a rinsaldare i legami tra le persone, il paese e le tradizioni locali, il Gruppo, attraverso una cascata di nastri rossi spezzati, vorrebbe simboleggiare le vite, anch'esse spezzate, delle donne.
La cittadinanza è invitata a partecipare a questa iniziativa, che verrà presentata venerdì 25 novembre, alle ore 10:30, dalla Vicesindaca Francesca Molesini insieme al Sindaco Dario Bernardi.