Patrimonio

Oltre 30.000 volumi (di cui più di 7.500 libri per ragazzi); enciclopedie, dizionari, opere di letteratura, informatica, filosofia, psicologia, sociologia, pedagogia, diritto, economia, scienze e tecnologia, arte, sport, geografia, viaggi, storia, pubblicazioni sulla regione, sulle provincie e i comuni dell'Emilia-Romagna.
I libri sono collocati per disciplina secondo il metodo della Classificazione Decimale Dewey a "scaffale aperto", ad eccezione delle opere di narrativa per adulti, che recentemente sono state disposte in ordine alfabetico del cognome dell'autore, senza più distinzione di nazionalità, secondo le nuove pratiche delle migliori biblioteche, al fine di rendere ancora più semplice l'orientamento dell'utente nel cercare i libri desiderati; le due stanze dove è stato applicato questo nuovo sistema di ordinamento sono state dotate di segnaletica dettagliata.
L'utente può scegliere direttamente i libri dagli scaffali oppure può chiedere aiuto al personale della biblioteca.

Sale di lettura
Sale di lettura Adulti: 7 tavoli con 50 posti a sedere.
Sala sezione Ragazzi: 2 tavoli con 14 posti a sedere.
Anagrafica dell'Ente
Comune di Portomaggiore
P.zza Umberto I, n. 5
44015 Portomaggiore (Fe)
Tel. 0532 323011 - Fax 0532 323312
C.F. 00292080389 | Partita I.V.A. 00292080389
e-mail: urp@comune.portomaggiore.fe.it
PEC: comune.portomaggiore@legalmail.it
Conto di Tesoreria Comunale
Monte dei Paschi di Siena S.p.A., Filiale di Portomaggiore
Iban: IT 37 B 01030 67320 000001256319
Fatturazione elettronica nome ufficio:
Uff_eFatturaPA - codice univoco: UFJE6L

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Portomaggiore

Pubblicato nell'ottobre del 2016
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata