Modalità

Il matrimonio produce molteplici e rilevanti effetti nel campo sia personale che patrimoniale. Esso, in particolare, instaura tra i coniugi tutte quelle relazioni che sono riassunte nello status di persona coniugata. Esso crea, inoltre, relazioni personali giuridicamente rilevanti anche tra coniugi e terzi, ad esempio, influendo sulla costituzione del vincolo di affinità, con tutte le conseguenze che ne discendono.
La celebrazione dei matrimoni civili è possibile nelle seguenti sedi comunali:
- Sala Consigliare, presso il Municipio, Piazza Umberto I, n. 5 - Portomaggiore;
- Sala riunioni presso Teatro Concordia - Corso Vittorio Emanuele II, n. 7 - Portomaggiore;
- Castello del Verginese - Via Verginese (Frazione di Gambulaga);
- Portoinforma, Piazza Giuseppe Verdi, n. 22, Portomaggiore.
Gli sposi devono presentarsi presso la sede ed alla data scelte all'atto della richiesta di pubblicazione di matrimonio, con 2 testimoni maggiorenni (anche parenti dei nubendi).

Leggi l'informativa sulla privacy

A chi rivolgersi

Amministrativo Lorella Zanzi

Telefono: 0532 323305

Cellulare:

Fax: 0532 323331

E-mail: l.zanzi@comune.portomaggiore.fe.it

Profilo: Amministrativo

Funzioni: Ufficiale d'Anagrafe

close

Tempi a conclusione del procedimento

L'atto di matrimonio è redatto immediatamente dopo la lettura, da parte dell'ufficiale dello stato civile, degli articoli di legge come previsto dal codice civile.

Matrimoni civili da celebrarsi fuori dalle sedi comunali

Qualora uno dei nubendi sia impossibilitato a recarsi presso le sedi comunali per infermità o altro impedimento giustificato, l'Ufficiale di Stato Civile si trasferisce con il Segretario comunale nel luogo in cui si trova lo sposo impedito, per celebrarne il matrimonio. In questo caso occorrono 4 testimoni. Lo stato di impedimento deve essere opportunamente documentato all'Ufficio di Stato Civile.
Anagrafica dell'Ente
Comune di Portomaggiore
P.zza Umberto I, n. 5
44015 Portomaggiore (Fe)
Tel. 0532 323011 - Fax 0532 323312
C.F. 00292080389 | Partita I.V.A. 00292080389
e-mail: urp@comune.portomaggiore.fe.it
PEC: comune.portomaggiore@legalmail.it
Conto di Tesoreria Comunale
Monte dei Paschi di Siena S.p.A., Filiale di Portomaggiore
Iban: IT 37 B 01030 67320 000001256319
Fatturazione elettronica nome ufficio:
Uff_eFatturaPA - codice univoco: UFJE6L

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Portomaggiore

Pubblicato nell'ottobre del 2016
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata