L'Ufficio Elettorale provvede alla tenuta ed all'aggiornamento delle liste elettorali, nelle quali sono iscritti i cittadini italiani residenti nel Comune o iscritti nel registro degli italiani residenti all'estero (A.I.R.E.), maggiorenni, che non hanno impedimenti all'esercizio del voto.
L'Ufficio Elettorale provvede, quindi, al rilascio dei seguenti certificati:
- certificato di iscrizione in cui è riportato anche il numero di iscrizione nelle liste elettorali. Può essere in carta libera o in bollo ed è gratuito per uso elettorale;
- certificato collettivo d'iscrizione nelle liste elettorali ad uso dei sottoscrittori di referendum o proposte di legge, o in occasione di un'elezione ai sottoscrittori di liste elettorali o candidati;
Questo certificato può essere sostituito da una dichiarazione scritta su un normale foglio di carta e presentata o spedita a qualsiasi ufficio o gestore di pubblico servizio , salvo il caso dei procedimenti elettorali per i quali non trova applicazione la disciplina della semplificazione amministrativa.
Riferimenti normativi: D.P.R. 20 marzo 1967, n. 223 di approvazione del Testo Unico delle leggi per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione delle liste elettorali.
Leggi l'informativa sulla privacy