Servizio Economato e Provveditorato

Il Servizio ricomprende al suo interno due tipi di funzioni, quella di economato e quella di provveditorato, funzioni entrambe volte ad assicurare all'Ente quanto necessario per l'ordinario funzionamento dei singoli uffici, ed in particolare si occupa di:

FUNZIONI DI PROVVEDITORATO acquisizione di beni e servizi di carattere generale a favore dell'intera struttura o di branche della stessa in termini di:
  • Programmazione del fabbisogno sulla scorta delle esigenze segnalate dai servizi e trend storico
  • Individuazione criteri di scelta fornitori
  • Gestione delle procedure di acquisto, fino al termine finale della consegna, verifica, liquidazione , nell'ambito di criteri predefiniti
  • Attività, di supporto ai responsabili unici dei procedimenti nominati in materia di acquisizione di beni servizi, lavori in economia
  • Svolgimento compiti di responsabile di procedimento rispetto alle acquisizioni in economia di beni e servizi necessari ai vari Settori dell'ente, nei servizi scolastici ed educativi, culturali, sociali, di rappresentanza, tecnici, avvalendosi anche delle forme innovative introdotte dal Codice dei contratti pubblici e dal Regolamento attuativo.. La nomina a responsabile di procedimento avviene, per materia, tramite le determine  organizzative dei Dirigenti per acquisizioni di beni e servizi afferenti a specifici CDR – risorse attribuite agli stessi
  • Gestione della fatturazione passiva delle utenze telefoniche (fisse e mobili) e dei relativi atti di liquidazione della spesa
FUNZIONI ECONOMALI attività afferenti principalmente alla gestione della cassa economale, mediante la quale vengono effettuati gli acquisti di più modesta entità (minute spese), per i quali i pagamenti vengono effettuati mediante pronta cassa.

Il Servizio a decorrere dal 01-01-2014 si occupa anche della riscossione delle entrate dei servizi scolastici ed educativi sulla base dei dati forniti dal Settore erogatore del servizio.

Informazioni generali

Dirigente Francesca Pirani

Telefono: 0532 323011

Cellulare:

Fax: 0532 323261

E-mail: f.pirani@comune.portomaggiore.fe.it

Profilo: Dirigente

Funzioni: Dirigente del Settore Finanze

close
Sostituto in caso di inerzia Rita Crivellari

Telefono: 0532 323011

Cellulare:

Fax: 0532 323261

E-mail: r.crivellari@comune.portomaggiore.fe.it

Profilo: Segretario Generale

Funzioni: Segretario Generale

close
Responsabile del Servizio Luisella Ferrari

Telefono: 0532 323218

Cellulare:

Fax: 0532 323261

E-mail: l.ferrari@comune.portomaggiore.fe.it

Profilo: Responsabile di servizio

Funzioni: Gestisce il servizio Provveditorato/Economate del settore Finanze

close
Indirizzo: finanze.economato@comune.portomaggiore.fe.it
Recapiti Telefonici: 0532 323218
E-mail: finanze.economato@comune.portomaggiore.fe.it

Orari di apertura al pubblico

Il servizio riceve su appuntamento.
Per fissare un incontro telefonare al Service Point al numero 0532 323011.

Modulistica

Procedimenti

Anagrafica dell'Ente
Comune di Portomaggiore
P.zza Umberto I, n. 5
44015 Portomaggiore (Fe)
Tel. 0532 323011 - Fax 0532 323312
C.F. 00292080389 | Partita I.V.A. 00292080389
e-mail: urp@comune.portomaggiore.fe.it
PEC: comune.portomaggiore@legalmail.it
Conto di Tesoreria Comunale
Monte dei Paschi di Siena S.p.A., Filiale di Portomaggiore
Iban: IT 37 B 01030 67320 000001256319
Fatturazione elettronica nome ufficio:
Uff_eFatturaPA - codice univoco: UFJE6L

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Portomaggiore

Pubblicato nell'ottobre del 2016
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata