Modalità

La tessera elettorale è il documento che permette, se accompagnato ad un valido documento di identità, di esercitare il diritto di voto, in quanto attesta l'iscrizione nelle liste elettorali del comune di residenza. Essa contiene: i dati anagrafici dell'elettore, l'indicazione della sezione elettorale, la sede ove recarsi per esercitare il diritto di voto e l'indicazione del collegio elettorale di appartenenza. Essa è valida per 18 consultazioni elettorali e viene timbrata dal Presidente di seggio al momento della votazione.

Quando serve
Al momento dell'esercizio del voto, accompagnata da un valido documento di identità. E' indispensabile per avere agevolazioni sul costo dei biglietti di viaggio in occasione delle votazioni.

La tessera è valida per 18 consultazioni elettorali.

Riferimenti normativi: art. 13, Legge 30/04/1999, n. 120, Disposizioni in materia di elezione degli organi degli enti locali, nonché disposizioni sugli adempimenti in materia elettorale; D.P.R. 8 settembre 2000, n. 299, Regolamento concernente l'istituzione, le modalità di rilascio, l'aggiornamento ed il rinnovo della tessera elettorale personale a carattere permanente, a norma dell'articolo 13 della L. 30 aprile 1999, n. 120.

Leggi l'informativa sulla privacy

Consegna agli elettori

La tessera viene consegnata direttamente al domicilio del cittadino e può essere ritirata dall'interessato o da persona con lui convivente. Essa può essere ritirata anche presso l'Ufficio Elettorale sito in Piazza Giuseppe Verdi, n. 22 - 44015, Portomaggiore purché l'elettore sia munito di un documento valido di identità. E' possibile ritirare la tessera elettorale anche per i propri familiari, presentandosi presso l'Ufficio Elettorale muniti della fotocopia del documento di identità degli interessati e della delega al ritiro.

Gli elettori residenti all'estero ritireranno la tessera presso l'Ufficio Elettorale in occasione della prima consultazione elettorale utile, fermo restando l'invio della cartolina avviso da parte del Comune di iscrizione elettorale.

Deterioramento e smarrimento
L'elettore deve richiedere un duplicato presso l'Ufficio Elettorale previa compilazione di un'apposita dichiarazione predisposta dall'Ufficio stesso.

Tempi a conclusione del procedimento

Rilasciata immediatamente a sportello

Costi a carico dell'utente

Nessun Costo
Anagrafica dell'Ente
Comune di Portomaggiore
P.zza Umberto I, n. 5
44015 Portomaggiore (Fe)
Tel. 0532 323011 - Fax 0532 323312
C.F. 00292080389 | Partita I.V.A. 00292080389
e-mail: urp@comune.portomaggiore.fe.it
PEC: comune.portomaggiore@legalmail.it
Conto di Tesoreria Comunale
Monte dei Paschi di Siena S.p.A., Filiale di Portomaggiore
Iban: IT 37 B 01030 67320 000001256319
Fatturazione elettronica nome ufficio:
Uff_eFatturaPA - codice univoco: UFJE6L

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Portomaggiore

Pubblicato nell'ottobre del 2016
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata