Il Comune può concedere in uso immobili e/o locali comunali per mostre, iniziative di carattere politico-sindacale, sportivo, conferenze, riunioni, convegni, manifestazioni artistiche, culturali, scientifiche, a Enti, Associazioni ed altri gruppi che svolgono la propria attività nell'ambito della Costituzione.
I locali che possono essere concessi in uso sono:
1) Sala Consiliare del Palazzo Comunale
2) Sala Riunioni del Ridotto del Teatro Concordia (temporaneamente non utilizzabile)
3) Sale Civiche frazioni
Nel caso di uso saltuario la domanda per ottenere la concessione va presentata al competente Ufficio Cultura almeno 30 giorni prima di quello per cui si chiede l'utilizzo, specificando dettagliatamente, oltre a data e orari, i motivi per l'uso.
La concessione del locale viene attualmente autorizzata dal Sindaco o dall'Assessore alla Cultura.
Nel caso di uso periodico il richiedente presenta domanda scritta indirizzata all'Assessore alla Cultura e al Responsabile del servizio specificando dettagliatamente l'uso che si intende fare del locale, le caratteristiche del gruppo, associazione, ente del quale egli fa parte e per il quale presenta la domanda ed il numero dei giorni della settimana per i quali è richiesto l'uso del locale.
Il responsabile, esaminate le domande, procede alla concessione delle autorizzazioni.
Eventuale diniego deve essere motivato.
Ottenuta la concessione, il richiedente può ritirare le chiavi del locale solo nella giornata stessa per la quale ne ha richiesto l'uso o nell'ultimo giorno di apertura degli uffici comunali immediatamente precedente se essa è festiva, firmando l'apposito registro di consegna.
Le chiavi del locale vanno ritirate presso la Residenza Municipale - Ufficio Tecnico, referente Emanuela Baraldi - 0532 323233.
Le chiavi vanno inderogabilmente restituite all'Ufficio competente nella giornata feriale immediatamente successiva a quella di uso del locale.
Durante tutto il periodo della concessione (sia per l'uso saltuario che per quello periodico) il richiedente è tenuto a detenere personalmente le chiavi del locale, che non può in nessun caso affidare a terzi o ad altri appartenenti del gruppo, associazione o ente, rimanendone comunque a tutti gli effetti responsabile.
E' tassativamente vietato procurarsi duplicati delle chiavi.
Per l'uso di locali comunali, così come per occupazione di suolo pubblico per manifestazioni o iniziative, viene richiesta una DICHIARAZIONE RESA AI FINI DELLO SPECIFICO IMPEGNO AL RISPETTO DEI PRINCIPI FONDAMENTALI CONTENUTI NELLA COSTITUZIONE ITALIANA per utilizzo di spazi ed aree pubbliche, approvata con Delibera Giunta Comunale n. 25/2018.
La modulistica in allegato si riferisce alle richiesta di utilizzo delle sale comunali a pagamento e alle richieste di utilizzo gratuito riferite agli eventi politici di propaganda elettorale secondo l'Art. 13 comma 4 del Regolamento per la concessione di utilizzo delle Sale Comunali.
Per le richieste di Patrocinio e di utilizzo gratuito delle Sale Comunali da parte di Associazioni si rimanda alla modulistica a queso
link