Richiesta utilizzo sale comunali a pagamento e utilizzo gratuito per eventi politici di propaganda elettorale

scheda informativa

Il Comune può concedere in uso immobili e/o locali comunali per mostre, iniziative di carattere politico-sindacale, sportivo, conferenze, riunioni, convegni, manifestazioni artistiche, culturali, scientifiche, a Enti, Associazioni ed altri gruppi che svolgono la propria attività nell'ambito della Costituzione.
I locali che possono essere concessi in uso sono:
1) Sala Consiliare del Palazzo Comunale
2) Sala Riunioni del Ridotto del Teatro Concordia (temporaneamente non utilizzabile)
3) Sale Civiche frazioni

A chi rivolgersi

Responsabile Servizio Cultura Alice Bolognesi

Telefono: 0532 323258

Cellulare:

Fax: 0532 320462

E-mail: a.bolognesi@comune.portomaggiore.fe.it

Profilo: Responsabile di servizio

Funzioni: Biblioteca, cultura, attività sportive

close

come si accede

Nel caso di uso saltuario la domanda per ottenere la concessione va presentata all' Ufficio Cultura almeno 30 giorni prima di quello per cui si chiede l'utilizzo, specificando dettagliatamente, oltre a data e orari, i motivi per l'uso.

L'uso dei locali è gratuito se l'iniziativa è patrocinanata dall'Ente. Va presentata domanda usando apposito modulo concernente la richiesta di patrocinio a questo link.

Nel caso di uso periodico il richiedente presenta domanda scritta indirizzata al Responsabile del servizio specificando dettagliatamente l'uso che si intende fare del locale, le caratteristiche del gruppo, associazione, ente del quale egli fa parte e per il quale presenta la domanda ed il numero dei giorni della settimana per i quali è richiesto l'uso del locale.
Il responsabile, esaminate le domande, procede alla concessione delle autorizzazioni.
Eventuale diniego deve essere motivato.

Ottenuta la concessione, il richiedente può ritirare le chiavi del locale solo nella giornata stessa per la quale ne ha richiesto l'uso o nell'ultimo giorno di apertura degli uffici comunali immediatamente precedente se essa è festiva, firmando l'apposito registro di consegna.
Le chiavi del locale vanno ritirate presso la Residenza Municipale - Ufficio Tecnico, referente Emanuela Baraldi - 0532 323233.

Le chiavi vanno inderogabilmente restituite all'Ufficio competente nella giornata feriale immediatamente successiva a quella di uso del locale.

Durante tutto il periodo della concessione (sia per l'uso saltuario che per quello periodico) il richiedente è tenuto a detenere personalmente le chiavi del locale, che non può in nessun caso affidare a terzi o ad altri appartenenti del gruppo, associazione o ente, rimanendone comunque a tutti gli effetti responsabile.
E' tassativamente vietato procurarsi duplicati delle chiavi.

Per l'uso di locali comunali, così come per occupazione di suolo pubblico per manifestazioni o iniziative, viene richiesta una DICHIARAZIONE RESA AI FINI DELLO SPECIFICO IMPEGNO AL RISPETTO DEI PRINCIPI FONDAMENTALI CONTENUTI NELLA COSTITUZIONE ITALIANA per utilizzo di spazi ed aree pubbliche secondo l'Art. 12 comma 6 - g del Regolamento per la concessione del Patrocinio e dell' utilizzo delle Sale Comunali.

La modulistica in allegato si riferisce alle richiesta di utilizzo delle sale comunali a pagamento e alle richieste di utilizzo gratuito riferite agli eventi politici di propaganda elettorale secondo l'Art. 13 comma 4 del Regolamento per la concessione di utilizzo delle Sale Comunali.

costo utilizzo sale

Le quote di utilizzo dei locali comunali sono state stabilite con Delibera della Giunta Comunale n. 5/2008
L'uso è gratuito se l'iniziativa che si deve svolgere è patrocinata dal Comune.
Per maggiori informazioni consulta il Regolamento per la concessione del Patrocinio e dell' utilizzo delle Sale Comunali.

Modulistica

La modulistica è disponibile in due formati: PDF per la stampa e la consegna a mano; modulo online per la compilazione e la trasmissione senza muoversi da casa. Leggi le istruzioni per la compilazione e l'invio.
Cultura - piano evacuazione Centro Culturale
Cultura - piano evacuazione Sala Civica Gambulaga
Cultura - piano evacuazione Sala Civica Maiero
Cultura - piano evacuazione Sala Civica Portorotta
Cultura - piano evacuazione Sala Civica Portoverrara
Cultura - piano evacuazione Sala Civica Runco
Cultura - piano evacuazione Sala Concordia - temporaneamente non utilizzabile
Cultura - piano evacuazione Sala Consiliare
Cultura - Richiesta utilizzo sale comunali a pagamento e utilizzo gratuito per eventi politici di propaganda elettorale aggiornato
Anagrafica dell'Ente
Comune di Portomaggiore
P.zza Umberto I, n. 5
44015 Portomaggiore (Fe)
Tel. 0532 323011 - Fax 0532 323312
C.F. 00292080389 | Partita I.V.A. 00292080389
e-mail: urp@comune.portomaggiore.fe.it
PEC: comune.portomaggiore@legalmail.it
Conto di Tesoreria Comunale
Monte dei Paschi di Siena S.p.A., Filiale di Portomaggiore
Iban: IT 37 B 01030 67320 000001256319
Fatturazione elettronica nome ufficio:
Uff_eFatturaPA - codice univoco: UFJE6L

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Portomaggiore

Pubblicato nell'ottobre del 2016
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata