CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI EDIZIONE 2023.Il 2 ottobre 2023 prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge, come ogni anno,
solo un campione rappresentativo di famiglie.
Nel 2023 le famiglie che partecipano al Censimento sono 1 milione 46 mila in 2.531 Comuni sull'intero territorio nazionale.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socioeconomiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Grazie all'integrazione dei dati raccolti dal Censimento – attraverso due diverse rilevazioni campionarie denominate “da Lista” e “Areale” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l'Istat è in grado restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell'intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.
Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.
Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma anche un'importante opportunità.
COME SI SVOLGE IL CENSIMENTOOgni anno i rispondenti coinvolti nel Censimento partecipano a una delle due rilevazioni campionarie:
RILEVAZIONE DA LISTA E RILEVAZIONE AREALE
La data di riferimento del Censimento è il 1° Ottobre 2023
IL CENSIMENTO NEL COMUNE DI PORTOMAGGIOREIl Comune di Portomaggiore è coinvolto nel Censimento Permanente della popolazione Anno 2023, che si svolgerà nel corso del quarto trimestre 2023 (dal 1° di ottobre al 22 dicembre 2023) con la sola rilevazione DA LISTA
Detta rilevazione, che prevede la compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat oppure direttamente presso il Centro Comunale di Raccolta, coinvolge un campione rappresentativo di n. 1.191 famiglie del Comune di Portomaggiore
Partecipano alla rilevazione solo le “famiglie campione” che hanno ricevuto la lettera nominativa dall'ISTAT con le informazioni sul Censimento e con le proprie credenziali di accessoI TEMPI DI RISPOSTA (COMPILAZIONE DEI QUESTIONARI)Dal 2 ottobre all' 11 dicembre 2023 sarà possibile compilare i questionari tramite il canale web
Dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023 sarà possibile compilare i questionari presso il Centro Comunale di Raccolta sito in Piazza Giuseppe Verdi, 22 - Portoinforma - previo appuntamento telefonico.
Dal 7 novembre al 22 dicembre 2023, sarà possibile compilare il questionario con l'intervento dei Rilevatori appositamente incaricati per il recupero delle mancate risposte
INFO E CONTATTIUfficio Comunale Censimento - presso Portoinforma Piazza Giuseppe Verdi 22 - 44015 Portomaggiore Ferrara
Coordinatore UCCGabriele Casoni Tel 0532 323306
Operatori backofficePaola Giberti Tel 0532 323310
Beatrice Bellettati Tel 0532 323307
Eleonora Rustichelli Tel 0532 323305
Numero Verde Istat 800.188.802 attivo dal 2 ottobre al 22 dicembre, tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9 alle ore 21:00
Info censimentoSito Istat censimento popolazione ed abitazioni edizione 2023
Istruzioni compilazione on lineInfo censimento
Info censimento francese
Info censimento tedesco
FaqLeggi l'informativa sulla privacy