Scheda Informativa

Il Nido d'Infanzia Comunale L'Olmo è un servizio educativo e sociale di interesse pubblico, aperto a tutti i bambini e le bambine in età compresa tra i tre mesi e i tre anni.
Sede: Via Giordano Bruno n. 52/b - 44015 Portomaggiore (FE)
Tel. 0532/323244 - e-mail: nido.portomaggiore@comune.portomaggiore.fe.it

Personale educativo Le Pagine a. e. 2022/2023:
Martinelli M. Angela
Minnino Sonia
Guolo Valentina
Vanzi Stefania
De Maria Martina
Bottoni Chiara
Bianconi Eleonora
Bandiera Valentina

Pedagogista responsabile: D.ssa Licia Vasta

Anno educativo 2023/2024
Avviso pubblico per accesso al Servizio Nido Olmo anno educativo 2023/2024

Per chiarimenti nella compilazione dell'istanza, è possibile contattare i Servizi Scolastici ed Educativi all'indirizzo e-mail: a.benetti@comune.portomaggiore.fe.it o al numero telefonico 0532-323313 nelle seguenti giornate:
-dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
-il giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00

Per un supporto nella compilazione e invio mediante SPID è attivo uno sportello dedicato presso il Service Point del Centro Servizi Portoinforma realizzato con la collaborazione dei volontari del Servizio Civile Digitale, aperto senza previo appuntamento:
-dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
-il giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00

CALENDARIO SCOLASTICO NIDO
Calendario scolastico Nido d'infanzia Comunale L'Olmo anno educativo 2023/2024 - approvato con Decreto Sindacale n. 8 del 24/08/2023

CALENDARIO INSERIMENTI NUOVI AMMESSI

Calendario inserimenti bambini nuovi ammessi anno educativo 2023/2024 - le date di inserimento sono state definite in base alla posizione in graduatoria e alla  sezione di appartenenza.
Si anticipa che lunedì 04/09/2023 alle ore 17.30 presso il Nido L'Olmo si terrà la riunione per i genitori dei bambini nuovi ammessi.

RIPRESA FREQUENZA BAMBINI VECCHI ISCRITTI
Il servizio di nido nell'anno educativo 2023/2024 apre giovedì 07/09/2023.
Nelle giornate del 07/09 e 08/09 i bambini vecchi iscritti frequenteranno il servizio per metà giornata (compreso il pasto) per consentire loro un graduale ri-ambientamento.
Da lunedì 11/09 i bambini potranno frequentare l'intera giornata.

Per conoscere l'organizzazione del nido, gli orari di apertura e le modalità di inserimento leggi questa breve presentazione




Regolamento sanitario per asili nido e scuole infanzia (in vigore dall'anno educativo 2015/2016)

A chi rivolgersi

Responsabile del Servizio Amanda Benetti

Telefono: 0532 323313

Cellulare:

Fax: 0532 323312

E-mail: a.benetti@comune.portomaggiore.fe.it

Profilo: Responsabile di Servizio

Funzioni: Servizi Scolastici ed Educativi

close

Orario di funzionamento della scuola

Il Nido rimane aperto da lunedì al venerdì secondo i seguenti orari:
       
       Giornaliero      Entrata                 Uscita
       
Lunedì         7.30 - 17.30      7.30 - 9.30           12.00-13.15 --- 16.00-17.30
Martedì 7.30 - 17.30 7.30 - 9.30  12.00-13.15 --- 16.00-17.30
Mercoledì 7.30 - 17.30 7.30 - 9.30  12.00-13.15 --- 16.00-17.30
Giovedì 7.30 - 17.30 7.30 - 9.30  12.00-13.15 --- 16.00-17.30
Venerdì 7.30 - 17.30 7.30 - 9.30  12.00-13.15 --- 16.00-17.30
       

Graduatorie/liste di attesa

Anno educativo 2023/2024
Graduatoria/Lista di attesa a. e. 2023/2024 - periodo presentazione istanze 02/05/2023-31/05/2023- approvata con Det. Dir. n. 203 del 14/06/2023
Le famiglie dei bambini nuovi ammessi riceveranno comunicazione individuale.
Si chiede ai genitori, prima di inviare comunicazioni agli uffici, di attendere la lettera ufficiale di ammissione al servizio nella quale saranno indicate tutte le informazioni relative a tempi e modalità per la conferma del posto e la definizione della tariffa.

DOVE RIVOLGERSI

L'iscrizione al Nido d'Infanzia "L'Olmo" va effettuata dal 02 al 31 maggio di ogni anno e vale per un anno educativo.

Si precisa pertanto che le iscrizioni per l' ANNO EDUCATIVO 2023/2024 sono aperte dalle ore 9.00 del 2/5/2023 alle ore 13.00 del 31/05/2023.

Viene formulata anche una seconda lista di attesa/ammissione nel mese di dicembre, comprendente le domande inoltrate nel periodo dal 01/06 al 10/12 di ogni anno e quelle pervenute in precedenza, già incluse nelle graduatorie di ammissione di maggio, ma in attesa del posto.

La domanda  può essere presentata SOLO ONLINE direttamente sul sito seguendo le indicazioni sotto riportate
Per poter compilare ed inviare le istanze è necessario essere utenti registrati SPID.
Per info accedere al sito https://id.lepida.it/idm/app/ o contattare il SIA – Servizio Informatico Associato dell'Unione dei Comune Valli e Delizie ai seguenti numeri  0532.323248 – 0532.330312.

tempi a conclusione del PROCEDIMENTO

La domanda d'iscrizione al servizio di Nido d'Infanzia, compilata su apposito modulo online:
-va presentata e firmata da uno dei genitori o da chi esercita la responsabilità genitoriale;
-non può essere presentata prima della nascita del bambino.

Si ricevono domande di iscrizione al Nido presentate anche oltre il termine del 31 maggio e fino al 10/02 dell'anno in corso.

Scaduto il termine di presentazione delle istanze:
-  nel caso in cui il numero delle domande sia inferiore o uguale ai posti disponibili, l'accesso al servizio è automatico;
-  nel caso in cui il numero delle domande superi quello dei posti disponibili, viene formulata la graduatoria di ammissione ed attesa di sezione secondo i criteri fissati nel Regolamento per la gestione del Nido d'Infanzia Comunale "L'Olmo" di Portomaggiore.

Per le iscrizioni fuori termine, l'ammissione al servizio avviene solo su eventuali residui posti disponibili.

I residenti fuori Comune possono presentare domanda di iscrizione al servizio e l'ammissione al medesimo avviene solo dopo avere soddisfatto le domande dei cittadini residenti nel Comune di Portomaggiore

Termini procedimento
1) Accesso automatico al servizio
Il procedimento si conclude entro 10 giorni dalla scadenza dei termini di presentazione della domanda con comunicazione ai richiedenti dell'accoglimento dell'istanza.
2) Formulazione graduatoria di ammissione ed attesa
Il responsabile del procedimento, in base a quanto previsto all'art. 34 del Regolamento per la gestione del Nido d'Infanzia Comunale L'Olmo, formula la graduatoria/lista di attesa entro 20 giorni dai seguenti termini:
31 maggio per le istanze presentate dal 2 al 31 maggio di ogni anno;
10 dicembre per le istanze presentate dal 1 giugno al 10 dicembre di ogni anno e per eventuali domande in attesa di posto dalla precedente graduatoria (31 maggio).

Inoltre l'ente si riserva la possibilità di redigere eventuali ulteriori liste d'attesa qualora ne ricorra la necessità nel corso dell'anno educativo, entro il termine ultimo del 10 febbraio di ogni anno.

Le graduatorie, con l'indicazione del numero di protocollo assegnato dal Comune al momento della ricezione della domanda e della posizione in graduatoria, sono consultabili presso:
        •Albo Pretorio comunale on line (www.comune.portomaggiore.fe.it); 
        •Sito internet del Comune di Portomaggiore;
               
La pubblicazione delle graduatorie è da intendersi come comunicazione di conclusione del procedimento. Alle sole famiglie dei bambini ammessi al Nido viene data specifica comunicazione via e-mail all'indirizzo PEC o e-mail, comunicato nella istanza di iscrizione.

CONFERMA E RINUNCIA DEL POSTO/Ritiro dal servizio

I genitori o gli esercenti la responsabilità genitoriale entro e non oltre 5 giorni dal ricevimento della comunicazione di ammissione al servizio devono confermare o rinunciare al posto, utilizzando l'apposita modulistica ON LINE da inviare ai Servizi Scolastici ed Educativi.
Trascorso il  5° giorno se non perviene conferma o rinuncia la famiglia perde automaticamente il diritto alla riserva del posto e la domanda presentata non è più valida.
Per i bambini non ammessi al servizio per indisponibilità di posti:
- la domanda presentata resta valida per tutto l'anno educativo;
- qualora permanga l'esigenza all'ammissione, va ripresentata domanda per l'anno educativo successivo.

RITIRO DAL SERVIZIO
Il ritiro dal nido d'infanzia comunale di un bambino frequentante il servizio va comunicato per iscritto da parte dei genitori o di chi esercita la responsabilità genitoriale, compilando apposito modulo da inviare ON LINE.

Tempi -costi a carico dell'utente - pagamento informatizzato

AVVISO MODIFICA MODALITA' PAGAMENTO SERVIZIO NIDO - AGG 22/09/2022

Per il pagamento del servizio di nido  gli utenti dovranno iscriversi on line sullo sito: portale.pastel.it.
Il pagamento verrà fatto entro il 5 del mese successivo. I genitori dovranno pertanto accertarsi che entro il 5 del mese ci sia sempre disponibile credito sufficiente per pagare la tariffa personalizzata del nido.
Leggi Informativa dedicata.

A partire dall'anno scolastico 2022/2023 il servizio di nido gestito dal portale PASTEL dovrà essere pagato esclusivamente con il sistema di pagamento PagoPA.

PagoPA è un sistema di pagamento elettronico realizzato per semplificare e rendere più sicuro e trasparente ogni tipo di pagamento verso la Pubblica Amministrazione.

I pagamenti si effettuano accedendo da PC oppure da smartphone al portale PASTEL (www.portale.pastel.it) con le proprie credenziali.

Prima di effettuare il pagamento si consiglia di cliccare, in successione, dal proprio account PASTEL, le voci Menù – FAQ e Documenti – Metodo di pagamento mensa, all'interno del quale troverete ulteriori informazioni sul PagoPA.
Troverete inoltre un apposito LINK dal quale potrete scaricare un breve guida che spiega come effettuare i pagamenti con PagoPA da PASTEL.

Con PagoPA su PASTEL devono essere pagati tutti i seguenti servizi gestiti dal portale:
- Refezione scolastica per scuola d'infanzia e scuola primaria;
- Trasporto scolastico;
- Asilo nido.

Per maggiori informazioni contatta il servizio finanziario del Comune di Portomaggiore ai seguenti numeri 0532 323216- 0532 323218

La fruizione del servizio di Nido d'Infanzia comporta il pagamento di una tariffa quale corrispettivo per il servizio stesso, che viene determinata annualmente dal Comune con apposito atto.
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 19 del 18/05/2012 è stata ridefinita la struttura tariffaria del servizio, adottando un maggior numero di fasce di sviluppo incrementale ( ISEE ) alle quali corrispondono fasce di tariffa mensile. Gli importi mensili corrispondenti alle prime 5 fasce sono da intendersi come tariffe agevolate riservate a famiglie in situazione di precarietà socio - economica e vanno a sostituire lo strumento delle agevolazioni rette scolastiche applicato fino all'anno scolastico 2011 - 2012.

Leggi l'Avviso attribuzione tariffe Nido d'Infanzia anno educativo 2023/2024

Per l'attribuzione della tariffa personalizzata, le famiglie utenti sono tenute a presentare ai Servizi Scolastici ed Educativi, i moduli:
-Attribuzione tariffa Servizio Nido - contente i dati ISEE (DPCM 159/2013 e DM 07/11/2014 );

Il modulo va presentato nei seguenti periodi:
•dal 01 al 30 giugno di ogni anno; 
•dal 01 luglio al 31 agosto di ogni anno, all'atto della ammissione al Nido nei tempi stabiliti dal Comune, in caso di ammissioni al servizio relative alle domande prevenute nel mese di Maggio;
•dal 01 al 10 settembre di ogni anno, nel caso di indisponibilità della dichiarazione sostitutiva unica nei termini sopra indicati oppure in altri casi debitamente circostanziati, che vanno autocertificati e opportunamente vagliati dalla Amministrazione;
•il termine di cui sopra potrà essere esteso fino al 30 settembre nei casi eccezionali per cui vi sia una difficoltà oggettiva e debitamente documentata della indisponibilità della dichiarazione sostitutiva unica al 01 al 10 settembre;
•dal 7 al 15 gennaio di ogni anno (data scadenza validità ISEE) di ogni anno con decorrenza della tariffa personalizzata a partire dal 1 febbraio;
•a seguito di conferma del posto nel caso di nuova ammissione al servizio di nido nel corso dell' anno;
In mancanza di presentazione della predetta documentazione o sua incompletezza alla famiglia utente sarà applicata la tariffa corrispondente alla tariffa massima per l'intero anno educativo.

Il modulo di domanda può essere inoltrata ON-LINE direttamente sul sito seguendo le indicazioni sotto riportate
Per poter compilare ed inviare le istanze è necessario essere utenti registrati SPID.
Ai fini dell'ottenimento dell'identità digitale SPID, accedere al sito https://id.lepida.it/idm/app/ o contattare il SIA – Servizio Informatico Associato dell'Unione dei Comune Valli e Delizie ai seguenti numeri  0532.323248 – 0532.330312

Obbligo vaccinale

Ai sensi della Legge 119/2017 l'assolvimento dell'obbligo vaccinale costituisce requisito d'accesso al nido d'infanzia, salvo i casi di esonero omissione o differimento accertate dal medico. L'assenza di tale requisito non consente la frequenza del servizio.

Al fine di semplificare le procedure relative alle verifiche sugli adempimenti vaccinali, ai sensi dell'art. 3 bis della legge 119/2017, i genitori vecchi iscritti non saranno tenuti a presentare alcuna documentazione in merito, in quanto le verifiche sugli adempimenti vaccinali saranno accertate dal Comune di Portomaggiore tramite scambio di informazioni con la Azienda Sanitaria Locale. 

I nuovi iscritti all'anno educativo 2021/2022 dovranno allegare alla domanda di iscrizione attestazione di avvenuta vaccinazione del minore, non essendo più possibile lo scambio di informazioni tra ASL e Comune in questo periodo dell'anno.

Nei casi in cui l'Ausl comunichi che la situazione vaccinale non è regolare, verrà richiesto direttamente ai genitori di rendere idonea dichiarazione o di presentare documentazione attestante di avere adempiuto agli obblighi vaccinali.

Si precisa fin da ora che, in ottemperanza alla normativa vigente, il mancato adempimento dell'obbligo vaccinale o la mancata presentazione della documentazione idonea ai sensi di legge, nel caso in cui questa venisse richiesta per mancanza di informazioni presenti nell'anagrafe vaccinale, comporterà la decadenza dell'iscrizione e l'impossibilità di frequentare il servizio.
 
Tutte le informazioni utili in tema di vaccinazioni obbligatorie sono reperibili nella pagina dedicata della Regione Emilia Romagna.

Progetto Pedagogico - questionari gradimento famiglie

Con Determinazione Dirigenziale n. 154 del 30/04/2019 è stato approvato il Progetto Pedagogico del Nido d'Infanzia Comunale "L'Olmo” e gli strumenti progettuali contenenti le finalità e la programmazione delle attività educative, nonchè le modalità organizzative e di funzionamento del servizio, come richiesto dalla normativa.

Il Progetto pedagogico valido dall'anno educativo 2019/2020

Di seguito si pubblicano gli esiti dei questionari di soddisfazione delle famiglie del Nido - anno educativo 2020/2021:
Questionari sezione azzurra
Questionari sezione verde


Normativa

SAP - Regolamento gestione nido d'infanzia l'Olmo
modificato con Del. CC. 9/2013

Modulistica

La modulistica è disponibile in due formati: PDF per la stampa e la consegna a mano; modulo online per la compilazione e la trasmissione senza muoversi da casa. Leggi le istruzioni per la compilazione e l'invio.
Scuola - Attibuzione tariffa nido
Scuola - Conferma posto Nido
Scuola - iscrizione nido
Scuola - rettifica domanda nido
Scuola - rinuncia posto Nido
Scuola - riserva posto e deroga
Scuola - ritiro posto Nido
Anagrafica dell'Ente
Comune di Portomaggiore
P.zza Umberto I, n. 5
44015 Portomaggiore (Fe)
Tel. 0532 323011 - Fax 0532 323312
C.F. 00292080389 | Partita I.V.A. 00292080389
e-mail: urp@comune.portomaggiore.fe.it
PEC: comune.portomaggiore@legalmail.it
Conto di Tesoreria Comunale
Monte dei Paschi di Siena S.p.A., Filiale di Portomaggiore
Iban: IT 37 B 01030 67320 000001256319
Fatturazione elettronica nome ufficio:
Uff_eFatturaPA - codice univoco: UFJE6L

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Portomaggiore

Pubblicato nell'ottobre del 2016
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata