Scheda informativa

Dal 15 gennaio al 28 febbraio 2018 (entro le ore 14.00) si potrà presentare, esclusivamente on-line, utilizzando l'applicativo attraverso l'indirizzo http://scuola.er-go.it, la richiesta di concessione delle borse di studio per l'anno scolastico 2017-2018 per gli studenti residenti sul territorio regionale. Nel bando provinciale (approvato con determinazione dirigenziale n. 76/2018 sono contenute tutte le informazioni utili per presentare domanda e per seguire gli esiti istruttori. Si raccomanda alle famiglie di avere la disponibilità di un indirizzo e-mail e di un numero di cellulare attivato in Italia.

I destinatari della borsa di studio sono tutti gli studenti residenti nella provincia di Ferrara e frequentanti:

AZIONE A - borse di studio finanziate con risorse regionali (L.R. 26/2001) per studenti:

 -delle prime due classi delle scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione;

-del secondo anno dell'IeFP (Istruzione e Formazione professionale) e le prime due annualità dei progetti personalizzati dell'IeFP di cui al comma 2, art. 11 della L.R. 5/2011, presso un organismo di formazione professionale accreditato per l'obbligo di istruzione che opera nel sistema regionale IeFP.

Le borse di studio rientranti in questa tipologia sono finanziate con risorse regionali e verranno liquidate ai beneficiari direttamente dalla Provincia.

AZIONE B - borse di studio finanziate con risorse statali (DM attuativo art. 9 del D.Lgs. 63/2017) per studenti:

-del triennio delle scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione.

Si precisa che gli studenti che hanno già presentato domanda per il contributo di libri di testo per l'a.s. 2017/2018 (deliberazione GR n. 1210/2017) rientrano tra i beneficiari della borsa di studio Azione B.

Le borse di studio rientranti in questa tipologia verranno erogate direttamente dal Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca (M.I.U.R.), mediante voucher associato alla Carta dello studente "IoStudio".

Per entrambe le Azioni, al fine di garantire la piena fruizione del diritto allo studio, gli studenti immigrati privi di residenza si considerano residenti nel Comune in cui sono domiciliati.

Il valore ISEE 2017 (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), riferito al nucleo famigliare di appartenenza dello studente, deve essere pari o inferiore a euro 10.632,94. L'attestazione ISEE valida è sia quella del 2017 (per coloro che ne fossero già in possesso) sia quella del 2018.

Informazioni dettagliate nella sezione Scuola della Provincia di Ferrara

A chi rivolgersi

Responsabile del Servizio Amanda Benetti

Telefono: 0532 323313

Cellulare:

Fax: 0532 323312

E-mail: a.benetti@comune.portomaggiore.fe.it

Profilo: Responsabile di Servizio

Funzioni: Servizi Scolastici ed Educativi

close
Anagrafica dell'Ente
Comune di Portomaggiore
P.zza Umberto I, n. 5
44015 Portomaggiore (Fe)
Tel. 0532 323011 - Fax 0532 323312
C.F. 00292080389 | Partita I.V.A. 00292080389
e-mail: urp@comune.portomaggiore.fe.it
PEC: comune.portomaggiore@legalmail.it
Conto di Tesoreria Comunale
Monte dei Paschi di Siena S.p.A., Filiale di Portomaggiore
Iban: IT 37 B 01030 67320 000001256319
Fatturazione elettronica nome ufficio:
Uff_eFatturaPA - codice univoco: UFJE6L

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Portomaggiore

Pubblicato nell'ottobre del 2016
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata