Centri estivi per minori gestiti da privati

Scheda informativa

La Regione con L.R. n. 34/97 ha delegato ai Comuni le funzioni di controllo e vigilanza sui soggiorni di vacanza per minori in età compresa fra i 3 e i 17 anni.

La Regione Emilia Romagna, con deliberazione del Giunta Regionale n. 247 del 26/02/2018, modificata co Deliberazione G. R. n 469 del 01/04/2019  “Direttiva per organizzazione e svolgimento dei soggiorni di vacanza socioeducativi in struttura e dei centri estivi, ai sensi della L. R. 14/08 art. 14 e ss.mm. " ha approvato i requisiti funzionali e prestazionali minimi delle strutture adibite a soggiorni per minori ed i criteri per l'espletamento delle funzioni di controllo e vigilanza sul loro esercizio.

I soggetti gestori, contestualmente alla apertura del servizio/ Centro estivo, deve presentare Segnalazione Certificata di Inizio Attività al Comune sede della struttura.
La S.C.I.A. e le documentazione ad essa allegata saranno trasmesse al competente Servizio Igiene Pubblica e al Servizio Pediatria di Comunità dell'Azienda USL  per consentire lo svolgimento delle attività di vigilanza.

I soggiorni con pernottamento in case di vacanza per minori sono soggetti ad autorizzazione da parte del Comune.

A chi rivolgersi

Responsabile del Servizio Amanda Benetti

Telefono: 0532 323313

Cellulare:

Fax: 0532 323312

E-mail: a.benetti@comune.portomaggiore.fe.it

Profilo: Responsabile di Servizio

Funzioni: Servizi Scolastici ed Educativi

close

Come presentare la SCIA ON LINE

Per l'esercizio dell'attività di soggiorno diurno per minori (centro estivo e parco giochi) i Responsabili sono tenuti a presentare Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) ON LINE al Comune sede del servizio estivo.

Per la presentazione della SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) ONLINE ai sensi della normativa andare alla pagina dedicata link: https://www.unionevalliedelizie.fe.it/6/22/servizi-online/suap-online

Seguire le seguenti indicazioni:
accedere ad “ ACCESSO UNITARIO” – e seguire il percorso come indicato: “Compila pratica” cercare Comune Portomaggiore e cliccare “Avvia compilazione”- Selezionare dal menù a tendina “SUAP-MODULISTICA ATTIVITA' PRODUTTIVE” – “AGRICOLTURA COMMERCIO DEMANIO TURISMO E ALTRE ATTIVITÀ PRODUTTIVE “ - Cercare “Servizi educativi e ricreativi per infanzia e minori” e “CENTRI ESTIVI” seguire le istruzioni per completare la pratica.

Maggiori informazioni

- Per informazioni relative a soggiorni da attivare presso struttura scolastica rivolgersi a:
Ufficio Servizi Scolastici ed Educativi c/o Portoinforma -Piazza Verdi, 22 - e-mail:a.benetti@comune.portomaggiore.fe.it - tel. 0532 323214

-Per informazioni relative a soggiorni da attivare presso strutture non scolastiche rivolgersi a:
 Ufficio Attività Produttive - Unione dei Comuni Valli e Delizie

Consulta il sito della Regione Emilia Romagna


Normativa di riferimento

Soggetti gestori che intendono aderire al “Progetto per la conciliazione vita-lavoro"

Avviso pubblico per l'individuazione di Soggetti privati gestori di Centri Estivi che intendono aderire al “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza dei centri estivi - 2023” promosso dalla Regione Emilia Romagna e rivolto agli alunni delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche (giugno/settembre 2023).
 
I Soggetti gestori privati di Centri Estivi con sede nel territorio comunale di Portomaggiore che intendono aderire al “Progetto conciliazione vita-lavoro” Anno 2023 devono presentare specifica domanda al Comune di Portomaggiore, utilizzando i moduli sotto riportati, entro e non oltre le ore 12.00 del  16 maggio 2023
La documentazione deve essere inviata al seguente indirizzo PEC: comune.portomaggiore@legalmail.it

Leggi e scarica la documentazione

Avviso Pubblico soggetti gestori CRE progetto conciliazione vita-lavoro 2023 - approvato del Deteminazione dirigenziale n. 137 del 20/04/2023

Domanda di adesione gestori e dichiarazione possesso requisiti (Allegato 1)
Domanda di adesione gestori e dichiarazione possesso requisiti - editabile

Progetto educativo e organizzativo ( Allegato 2)
Progetto educativo - editabile

Elenco completo dei soggetti aderential progetto nell'ambito del Distretto sud-est anno 2023 -  approvato dal Comune di Ostellato, in qualità di capo progetto, con determinazione n. 290/2023.

Anagrafica dell'Ente
Comune di Portomaggiore
P.zza Umberto I, n. 5
44015 Portomaggiore (Fe)
Tel. 0532 323011 - Fax 0532 323312
C.F. 00292080389 | Partita I.V.A. 00292080389
e-mail: urp@comune.portomaggiore.fe.it
PEC: comune.portomaggiore@legalmail.it
Conto di Tesoreria Comunale
Monte dei Paschi di Siena S.p.A., Filiale di Portomaggiore
Iban: IT 37 B 01030 67320 000001256319
Fatturazione elettronica nome ufficio:
Uff_eFatturaPA - codice univoco: UFJE6L

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Portomaggiore

Pubblicato nell'ottobre del 2016
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata