Tutto ciò che volete sapere su come è organizzato il Comune, i suoi amministratori, gli uffici, i servizi, la modulistica, i bandi di gara ed i concorsi..
Il 3 Agosto 2026 cessa la validità della Carta d'Identità in formato cartaceo. Si invitano i cittadini a richiedere già da ora il rilascio della carta d'identità elettronica.
Dario BernardiSindaco del Comune di Portomaggiore
Tutti i componenti la Giunta comunale nominati dal Sindaco
I componenti dell'organo elettivo che rimane in carica 5 anni
Delizia Estense del Verginese - Prorogata al 31/01/2026
Pubblicazione dell'elenco dei beneficiari del contributo.
Il Bonus Sport 2025 è un contributo istituito a favore delle famiglie con figli tra i 6 e i 14 anni.
Dal 14 dic. al 31 gen. Nel segno di Bacco – Vino e ceramiche dall’epoca romana al XVI secolo
Dal 13 set. al 19 ott. Sospesi tra il cielo e l'acqua - Mostra di Martina Baldetti e Roberto Pagnani
Dalle 18:00 alle 19:00 Pomeriggio d'autore - Nico Zucchini
Dalle 21:00 alle 23:00 Ti Porto in viaggio
Dalle 10:30 alle 12:00 Bimbi in Biblio - letture animate
Dalle 15:30 alle 16:30 AmaParco: un viaggio nel tempo
Dalle 10:30 alle 12:00 Escursione guidata
Dalle 20:30 alle 22:30 Serate divulgative
L’Oca selvatica e la Cicogna bianca sono le protagoniste indiscusse di questa oasi nel territorio ferrarese, una zona umida di straordinario valore naturalistico per la salvaguardia di numerose specie animali e vegetali.
Il centro cittadino è la sede di eventi e manifestazioni
Antica dimora della famiglia d’Este, riconosciuta dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Al piano terra il Museo Archeologico “Sepolcreto dei Fadieni“: esposizione di reperti archeologici di epoca romana provenienti da una piccola necropoli romana.
Unione dei comuni di Argenta, Ostellato e Portomaggiore
L’istituzione più antica del nostro territorio
Antica dimora della famiglia d’Este, riconosciuta dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.