In Primopiano

Organizzare manifestazioni - spettacoli - eventi

Vuoi organizzare un evento, una sagra in occasione di ricorrenze, una manifestazione o uno spettacolo nel territorio dell'Unione Valli e Delizie? Se sì, e se stai leggendo qui è molto probabile, questo è il posto giusto per avere...

Regole per accedere agli uffici

Orari e modalità per l'accesso agli uffici comunali.

Emergenza Ucraina

Le informazioni utili per i profughi in arrivo a Portomaggiore e le iniziative di accoglienza e solidarietà attive

Pagamenti con PagoPA

Dal 1 marzo 2021 è scattato l'obbligo da parte dei cittadini e persone giuridiche di effettuare pagamenti a favore della Pubblica Amministrazione, esclusivamente attraverso la piattaforma...

AUSL_FE_ Numero Verde Covid 800550355

Sul sito dell'AUSLFerrara trovi tutte le informazioni, gli aggiornamenti e i numeri utili



Progetto conciliazione vita lavoro - contributo per frequenza Centri estivi 2023

Dal 5 giugno 2023 al 31 luglio 2023 i cittadini residenti nel Comune di Portomaggiore possono presentare la domanda per ottenere un contributo per la frequenza ai campi estivi 2023

Parte la Comunità Energetica di Portomaggiore

Martedì 13 giugno a Portomaggiore parliamo di Comunità Energetiche

CUC per il Comune di Portomaggiore - Avviso pubblico esplorativo per appalto di lavori

Opere di realizzazione del nuovo campo da calcio a 11 in erba sintetica ed opere connesse presso il centro comunale sportivo “Savino Bellini” di Portomaggiore – Finanziato dall'Unione Europea (PNRR)

Il programma di giugno della Biblioteca Peppino Impastato

presentazioni, letture e giochi

Anello del Rinascimento - 3 giugno 2023

Escursione in bicicletta alla scoperta delle Delizie Estensi e rientro in barca sul Po di Volano

Consiglio Comunale Mercoledì 31 Maggio 2023 ore 20:45

Mercoledì 31.05.2023 alle ore 20:45 il Consiglio Comunale si riunirà presso la sede municipale di Portomaggiore

Avviso vendita a corpo unità immobiliari ad uso abitativo comune Portomaggiore

Su mandato del Comune di Portomaggiore ACER Ferrara ha indetto un'asta pubblica per la vendita a corpo di due unità immobiliari ad uso abitativo.

Delizia Estense del Verginese, Vinaia del Sapere - Gianni Testoni - Il ritorno dell'agnostico

a cura di Spazio Testoni Project
27 maggio - 15 ottobre 2023

Chiusura ufficio Secif presso Portoinforma dal 26 maggio al 1 giugno 2023

Chiusura temporanea ufficio Secif presso Portoinforma

Avviso formazione graduatoria rilevatori

È indetta una selezione per soli titoli per la formazione di una graduatoria di rilevatori da impegnare in attività di rilevazione statistica presso i Comuni di Portomaggiore ed Ostellato.
L'avviso,...

Come e perchè educare alla Costituzione? Il ritorno dell'educazione civica nelle scuole

Mercoledì 31 maggio ore 17.30, Sala Consiliare - Residenza Municipale

Comune di Portomaggiore – Avviso per manifestazione di interesse per appalto di servizi sociali

Pubblicato l'avviso per la presentazione di manifestazione di interesse per l'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI  CONNESSI EMERGENZA UCRAINA (Ordinanza n. 927/2022)

Agevolazioni rette scolastiche anno scolastico 2023/2024

Dal 02 maggio al 30 giugno possono essere presentate le domande per le agevolazioni delle rette scolastiche valide per l'anno scolastico 2023/2024.

Raccolta firme a sostegno di proposte Referendarie

Avviata la campagna di raccolta firme a sostegno delle seguenti proposte Referendarie:

Abrogazione dell'art. 1 del D.L. 2/12/2022, n. 185 (Disposizioni urgenti per la proroga...

In Dulci Jubilo

Festival Organistico presso la Chiesa Collegiata S.Maria Assunta di Portomaggiore
Trentesimo anno dalla costruzione dell'organo Ruffatti (1993-2023)

Concorso di poesia dialettale 2023

50ª edizione dedicata a Lindo Guernieri

Avviso di chiusura servizi ed uffici comunali

Chiusura Servizi ed Uffici del Comune di Portomaggiore per le giornate del 24/04/2023 e del 14/08/2023 in concomitanza con le festività del 25/04/2023 e del 15/08/2023 – Definizione chiusure attività Biblioteca.

Anse Vallive di Porto Bacino di Bando

Da Sabato 1 aprile sono aperte le Anse Vallive di Porto bacino di Bando

L'amministrazione comunale incontra i cittadini delle frazioni di Portomaggiore

Un'occasione di incontro, per raccogliere osservazioni e segnalazioni.

Assegno di maternità comunale anno 2023

Le mamme disoccupate e residenti nel Comune di Portomaggiore possono inviare la domanda per il riconoscimento dell'assegno di maternità per i bambini nati o entrati nel nucleo familiare nell'anno 2023.

Servizio Civile Digitale: attività di supporto ai cittadini

Le ragazze e i ragazzi volontari del Servizio Civile Digitale sono presenti a Portoinforma e presso la Biblioteca Peppino Impastato per supportare i cittadini nell'ambito di diversi servizi digitali.

DINIEGO allo stralcio parziale delle cartelle dell'Agenzia delle Entrate Ex Art. 1 CO. 227-229 L. 19

Si comunica che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 6 del...

Avviso Pubblico per la concessione di contributi a sostegno di inquilini morosi incolpevoli

Il termine per la presentazione delle domande è il 30/06/2023.

Biblioteca digitale

A partire dal 17 febbraio presso la Biblioteca Peppino Impastato

Certificati spese sostenute per servizi scolastici - anno 2022

Sono disponibili sul portale Pastel le certificazioni utili per la dichiarazione dei redditi 2022 per le rette di frequenza dell' Asilo d'infanzia comunale L'Olmo

Lotta alla Processionaria del pino

Anche quest'anno si rilevano, su alberature di conifere presenti in aree pubbliche e private del territorio ferrarese, infestazioni di Processionaria. Queste infestazioni, se non trattate nel modo opportuno, rappresentano un elevato rischio sanitario...

Biblioteca Peppino Impastato - da sabato 28 gennaio

“GOOD MORNING GAMERS”, Buongiorno giocatori!

Tutte le notizie »
a Portomaggiore e dintorni
Giovedì
01
giugno

Piazzale Coop - Via Carlo Eppi, 16
ore 20:30

Du pass dop zena

Giovedì 01 Giugno

Piazzale Coop - Via Carlo Eppi, 16, ore 20:30
Piazzale Coop - Via Carlo Eppi, 16...

Du pass dop zena

"Lungo il fiume di sera"
Palazzo Merlanti
"Il Trai"
"Palazzo Fioravanti"

(si consiglia di portare una torcia)

A cura del Centro sociale Le Contrade e in collaborazione con l'amministrazione comunale.
L'iniziativa fa parte del progetto "RigenerAzione: costruiamo legami" finanziato dalla Regione Emilia-Romagna - Bando per il finanziamento di progetti di rilevanza locale promossi da Odv, Aps e Fondazioni del terzo settore - annualità 2023-2024. DGR 2241/2022.

close
Venerdì
02
giugno

Delizia Estense del Verginese
dalle 15:30 alle 17:00

Il giardino di Laura

Venerdì 02 Giugno

Delizia Estense del Verginese, dalle 15:30 alle 17:00
Delizia Estense del Verginese...

Il giardino di Laura

Visita esperienziale al giardino della Delizia: il Brolo, il giardino produttivo, le piante che lo compongono e i loro usi nel Rinascimento, per scoprirne le “proprietà magiche” e il loro utilizzo nelle pozioni.

Biglietto di ingresso: intero € 3; ridotto € 2; gratuito per gli abitanti di Portomaggiore

Prenotazione obbligatoria entro il giorno antecedente
Per info e prenotazioni 335 236673 verginese@atlantide.net

close
Sabato
03
giugno

Anello del Rinascimento
ore 09:00

Itinerario ad anello, con partenza e rientro a Ferrara, che si svolge con intermodalità bici-barca. Il percorso prevede il passaggio nella ricca campagna ferrarese e la visita delle Delizie del Belriguardo e del Verginese. Infine dalla Chiusa di Sabbioncello, rientro a Ferrara in barca sul Po di Volano.

Sabato 03 Giugno

Anello del Rinascimento, ore 09:00
Anello del Rinascimento...

Itinerario ad anello, con partenza e rientro a Ferrara, che si svolge con intermodalità bici-barca. Il percorso prevede il passaggio nella ricca campagna ferrarese e la visita delle Delizie del Belriguardo e del Verginese. Infine dalla Chiusa di Sabbioncello, rientro a Ferrara in barca sul Po di Volano.

Itinerario ad anello, con partenza e rientro a Ferrara, che si svolge con intermodalità bici-barca. Il percorso prevede il passaggio nella ricca campagna ferrarese e la visita delle Delizie del Belriguardo e del Verginese. Infine dalla Chiusa di Sabbioncello, rientro a Ferrara in barca sul Po di Volano.

Programma:

Ore 9,00 – Ritrovo presso la Darsena di Ferrara, eventuale noleggio biciclette. Partenza in bicicletta; attraversato il centro cittadino, si uscirà dalla città costeggiando le antiche Mura. Dopo aver oltrepassato le campagne ferraresi (circa 19 km), si arriverà a Voghiera.

Ore 10,30 – Visita guidata, in esterna, della Delizia del Belriguardo, prima delle celebri residenze estensi ad essere edificata fuori dalle mura di Ferrara. Rimase sempre la più ricca e sontuosa, tanto da essere definita la Versailles degli Estensi.

Ore 11,30 - Al termine proseguimento per la Delizia del Verginese (8 km) e visita guidata in esterno. Originariamente casale di campagna, il Verginese fu trasformato in residenza ducale nel primo Cinquecento da Alfonso I d'Este. All'esterno è stato ricostruito il giardino afferente alla delizia, denominato brolo, costituito nel Rinascimento essenzialmente da fiori e da alberi da frutto.

Ore 13,30 - Arrivo presso l'Agriturismo dove sarà possibile pranzare al ristorante oppure consumare il pranzo al sacco e riposarsi nella meravigliosa oasi naturale.

Ore 15,00 – Partenza per la Chiusa di Sabbioncello (15 km)

Ore 16,00 – Partenza in battello lungo il Po di Volano.

Ore 18,30 – Arrivo alla Darsena di Ferrara.


SERVIZI INCLUSI
Accompagnatore durante tutto il percorso;
Visita guidata alle Delizie di Belriguardo e Verginese;
Andata/Rientro sulla Motonave con trasporto bici a bordo;
Assicurazione medica;
Assistenza durante tutto il percorso.

SERVIZI NON INCLUSI
Noleggio biciclette (possibilità di noleggio vedi INFORMAZIONI ADDIZIONALI)
Pranzo in agriturismo.

INFORMAZIONI ADDIZIONALI
Prezzo a persona in promozione speciale € 35,00

Possibilità di noleggio biciclette al costo di € 13,00 (non incluso nell'offerta)
Noleggio e-bike al costo di € 26,00
Offerta per il pranzo in agriturismo € 25,00

NOTE SULLA PRENOTAZIONE
Il tour partirà con un minimo di n. 8 partecipanti.

Organizzata da Visit Ferrara, a cura dell'agenzia Link Tours.

close
Calendario completo »
Allerte meteo

Livello di allerta: VERDE

Nessuna allerta

Anagrafica dell'Ente
Comune di Portomaggiore
P.zza Umberto I, n. 5
44015 Portomaggiore (Fe)
Tel. 0532 323011 - Fax 0532 323312
C.F. 00292080389 | Partita I.V.A. 00292080389
e-mail: urp@comune.portomaggiore.fe.it
PEC: comune.portomaggiore@legalmail.it
Conto di Tesoreria Comunale
Monte dei Paschi di Siena S.p.A., Filiale di Portomaggiore
Iban: IT 37 B 01030 67320 000001256319
Fatturazione elettronica nome ufficio:
Uff_eFatturaPA - codice univoco: UFJE6L

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Portomaggiore

Pubblicato nell'ottobre del 2016
Realizzazione sito Punto Triplo Srl