Cattiverie a domicilio, regia di Thea Sharrock

Cinemino nel cortile - 22 luglio 2025

torna la rassegna cinematografica nel cortile della Biblioteca Comunale Peppino Impastato

Cattiverie a domicilio, regia di Thea Sharrock

Cos'è

Littlehampton, 1922. Nella piccola cittadina sul mare la signorina Edith Swan, zitella che vive con i genitori, comincia improvvisamente a ricevere oscene lettere anonime. I sospetti ricadono sulla sua vicina di casa Rose Gooding, una irlandese schietta e ribelle, che ha perso il marito in guerra e vive con la figlia Nancy e Bill, il suo fidanzato. Rose viene considerata indesiderabile e poco raccomandabile; ha avuto un pesante alterco con gli amici del padre di Edith, Edward, in occasione della festa di compleanno di quest'ultimo, e dopo pochi giorni ha subito una visita dei servizi sociali a seguito di una denuncia anonima.

Vittima dei diffusi pregiudizi, Rose viene arrestata ed incriminata e, non potendosi permettere la cauzione, viene incarcerata. Rinviata a processo, Rose rischia un anno ai lavori forzati e di perdere la custodia della figlia. Dopo qualche giorno le sue vicine Ann, Kate e Mabel riescono a raccogliere le 3 sterline della cauzione, e Rose viene scarcerata; subito le lettere anonime riprendono ad arrivare, e stavolta non più solo ad Edith ma a molte altre persone, tutte conosciute da Rose.

L'agente Gladys Moss, unica donna della stazione di polizia, dubita della tesi predominante. Notando che le lettere sono scritte da una persona con una buona educazione, e che sono in contraddizione col carattere schietto di Rose (la quale conferma che ha sempre detto tutto in faccia alle persone), è determinata a scoprire l'identità del vero colpevole e, insieme alle amiche di Rose, tenta di risolvere il bizzarro mistero. Intanto le lettere offensive aumentano col passare dei giorni, diventando sempre più colme di offese e volgarità. Il caso arriva a livello nazionale ed ormai tutti sembrano convinti della colpevolezza di Rose, tranne Gladys e le sue amiche, che non si danno per vinte e continuano le indagini, anche dopo che Gladys viene sospesa dal servizio dal suo capo.

A chi è rivolto

alla cittadinanza

Date e orari

22 lug

21:15 - 23:00

Costi

ingresso gratuito

Contatti

Biblioteca: +39 0532.323.236

Ultimo aggiornamento: 18/06/2025, 10:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri