La Biblioteca Peppino Impastato diventa una Biblioteca "Rifugio"

Dettagli della notizia

La Biblioteca Peppino Impastato di Portomaggiore entra nel circuito dei “Rifugi” per il contrasto contro la violenza di genere.

Data:

12 settembre 2025

La Biblioteca Peppino Impastato diventa una Biblioteca "Rifugio"
Didascalia

«Rifugi» sono un circuito di librerie e biblioteche che si sono formate sul tema della violenza di genere e sul suo contrasto attivo, in cui lavorano persone in grado di offrire informazioni utili e un primo supporto in caso di necessità, in collegamento con la rete territoriale Antiviolenza. L'edizione del 2025 è sostenuta dalla Fondazione Giulia Cecchettin. 
Il progetto è nato nel 2023 da un’idea di Settenove con la collaborazione di Percorso donna APS ed Emme Promozione, in occasione dei dieci anni della casa editrice, con l’obiettivo di creare pre-sidi territoriali antiviolenza diffusi e contribuire a creare o rafforzare una rete territoriale informale di realtà sensibili al tema.
In biblioteca sono disponibili tutti i materiali informativi, personale formato e pubblicazioni della casa editrice Settenove a disposizione. 

Il personale bibliotecario ha partecipato a tre incontri di formazione online con personale esperto esterno. E' stato donato un libro alla Case rifugio più vicina alla biblioteca.

In Biblioteca è presente un kit per rendere la Peppino Impastato riconoscibile come biblioteca aderente ai “Rifugi” ricco di informazioni bibliografiche.

Ultimo aggiornamento: 12/09/2025, 09:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri