Nel segno di Bacco – Vino e ceramiche dall’epoca romana al XVI secolo - Prorogata al 31/01/2026

Dettagli della notizia

Delizia Estense del Verginese - Prorogata al 31/01/2026

Data:

16 ottobre 2025

Nel segno di Bacco –  Vino e ceramiche dall’epoca romana al XVI secolo - Prorogata al 31/01/2026
Didascalia

La mostra si propone di focalizzare le forme ceramiche per bere dal mondo romano fino al momento di sviluppo della Delizia del Verginese nel corso del XVI secolo, cogliendo gli elementi di originalità e quelli di continuità attraverso i secoli e legando l’uso delle ceramiche da acqua e da vino ai contesti sociali sviluppati da ogni epoca.

Il tema della mostra verrà declinato attraverso le ceramiche del MIC di Faenza, provenienti dai territori della Delizia o a essa limitrofi oppure storicamente e/o culturalmente a essi collegati. L’esposizione presenterà una proposta di forte impatto didattico ma anche di notevole valore artistico e culturale. La mostra punterà a focalizzare attraverso le opere selezionate e gli approfondimenti tematici proposti i modi di affermazione della convivialità peculiari delle varie epoche.



In collaborazione del M.I.C. - Museo delle Ceramiche in Faenza e dell'Assessorato alla cultura ed al paesaggio - Regione Emilia - Romagna

Ultimo aggiornamento: 16/10/2025, 10:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri