Bonus elettrico per disagio fisico

  • Servizio attivo

Il bonus elettrico per disagio fisico è una misura volta a ridurre la spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica dai nuclei familiari in cui è presente un componente che si trova in condizioni di disagio fisico.

A chi è rivolto

Possono ottenere il bonus tutti i clienti domestici affetti da grave malattia o i clienti domestici con fornitura elettrica presso i quali viva un soggetto affetto da grave malattia, che richiede l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita.

Come fare

E' necessario presentare apposita istanza al servizio compilando il  Modulo B sotto riportato, anche da persona appositamente delegata (vedi Allegato D_delega).
L'istanza, completa di documenti di identità ed eventuale delega, può essere trasmessa alla pec del comune comune.portomaggiorne@legalmail.it oppure consegnata al Service Point negli orari di apertura al pubblico.

Per maggiori informazioni si rimanda al sito del sistema Sgate.

Cosa serve

-un certificato ASL che attesti:
   

  • la situazione di grave condizione di salute;
  • la necessità di utilizzare le apparecchiature elettromedicali per supporto vitale;
  • il tipo di apparecchiatura utilizzata e le ore di utilizzo giornaliero;
  • l’indirizzo presso il quale l’apparecchiatura è installata;
  • il documento di identità e il codice fiscale del richiedente e del malato se diverso dal richiedente;
  • il modulo B compilato;
- informazioni reperibili in bolletta o nel contratto di fornitura:
   
  • codice POD (identificativo del punto di consegna dell’energia),    
  • la potenza impegnata o disponibile della fornitura.

Cosa si ottiene

Uno sconto erogato direttamente nella bolletta.

Tempi e scadenze

Nessun vincolo di tempo.

Il bonus per disagio fisico viene erogato senza interruzioni fino a quando il malato utilizza le apparecchiature elettromedicali salvavita. Il cessato utilizzo di tali apparecchiature deve essere tempestivamente segnalato al proprio venditore di energia elettrica.
Si può chiedere un adeguamento sia laddove si debbano utilizzare nuove apparecchiature elettromedicali salva-vita, sia nel caso le apparecchiature già in uso si debbano utilizzare per un maggior numero di ore giornaliere presentando il modulo B sotto riportato barrando la voce “variazione apparecchiature”.

Accedi al servizio

Per supporto alla compilazione puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici con la documentazione necessaria

Prenota appuntamento

Ufficio servizi sociali

Piazza Giuseppe Verdi 22

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 0532.323.333
Telefono: +39 0532.323.315

Unità organizzativa responsabile

Ufficio servizi sociali

Piazza Giuseppe Verdi 22

Allegati

Ultimo aggiornamento: 12/08/2025, 11:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri