Disciplina del voto fuori sede

Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un Comune di una provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale

Termine entro il quale presentare la domanda
5 maggio 2025 - Termine scaduto

Descrizione

In occasione dei Referendum popolari dell' 8 - 9 Giugno 2025, sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un Comune di una provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni
Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare, al Comune di temporaneo domicilio, apposita domanda, utilizzando preferibilmente il modello che si allega alla presente (all. 1), con l’indicazione dell’indirizzo completo di residenza e di domicilio nonché, ove possibile, di un recapito di posta elettronica. Nella domanda è anche manifestata l’eventuale disponibilità a svolgere l’incarico di presidente o componente delle sezioni elettorali speciali che possono essere istituite dal comune di temporaneo domicilio per l’esercizio del voto fuori sede.
Alla domanda occorre inoltre allegare:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della tessera elettorale personale;
- copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede ai sensi del comma 1, e cioè della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l’elettore si trova temporaneamente domiciliato in un Comune ubicato in una provincia diversa da quella del Comune di residenza.
Sul punto, in analogia a quanto previsto per i cittadini italiani temporaneamente residenti all’estero per motivi di studio, lavoro o cure mediche che chiedono di votare per corrispondenza ai sensi della legge 27 dicembre 2001, n. 459 e s.m.i., la condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.
La domanda va presentata personalmente dall’interessato, ovvero mediante l’utilizzo di strumenti telematici o tramite persona delegata entro lunedì 5 maggio 2025. La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione, e cioè mercoledì 14 maggio 2025

Contatti

Per informazioni rivolgersi all'Ufficio Elettorale
Portoinforma Piazza Giuseppe Verdi, 22 - 44015 Portomaggiore (FE)
Contatti email b.bellettati@comune.portomaggiore.fe.it
Telefono 0532/323307

Ultimo aggiornamento: 06/05/2025, 11:16

Quando e per cosa si vota

Informazioni sulle date dei referendum, dove e come si vota, modalità di identificazione dell'elettore al seggio, altre infromazioni utili.

Orari di apertura straordinaria per il rilascio delle tessere elettorali

Orari di apertura straordinari per il rilascio delle tessere elettorali non consegnate o duplicati

Criteri di nomina degli scrutatori ai seggi

Termine entro il quale presentare la disponibilità
12 maggio 2025

Disciplina del voto fuori sede

Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un Comune di una provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale

Termine entro il quale presentare la domanda
5 maggio 2025 - Termine scaduto

Tessera elettorale

Invito a verificare il possesso della tessera elettorale o l'esaurimento degli spazi ai fini del rilascio di una nuova tessera.

Ubicazione delle sedi di seggio elettorale

Ubicazione delle sedi di seggio elettorale e relative sezioni

Opzione degli elettori residenti all’estero per il voto in Italia

Per i referendum in oggetto, gli elettori italiani residenti all’estero votano per corrispondenza (L. 27 dicembre 2001, n. 459/2001, D.P.R. n. 104/2003).

Termine entro il quale presentare la domanda
10 aprile 2025 - Termine scaduto

Voto a domicilio

Termini entro i quali presentare la domanda
dal 29 aprile 2025 al 19 maggio 2025.

Ubicazione ed assegnazione dei tabelloni riservati all’affissione dei manifesti di propaganda elettorale.

Spazi destinati e riservati all'affissione dei manifesti di propaganda elettorale.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri