Ubicazione ed assegnazione dei tabelloni riservati all’affissione dei manifesti di propaganda elettorale.

Spazi destinati e riservati all'affissione dei manifesti di propaganda elettorale.

Descrizione

Con Delibera della Giunta Comunale n. 62 del 6 maggio 2025 sono stati individuati gli speciali spazi da destinare, a mezzo di distinti tabelloni o riquadri, esclusivamente all'affissione degli stampati, dei giornali murali e dei manifesti riservati alla propaganda elettorale per i referendum dell'8 e 9 giugno 2025.

Con Delibera della Giunta Comunale n. 63 del 6 maggio 2025 sono stati assegnati ai comitati promotori ed ai partiti e gruppi presenti in Parlamento per le affissioni di propaganda elettorale in occasione dei referendum dell’8 e 9 giugno 2025..

Inizio della propaganda elettorale, riunioni elettorali e divieto di alcune forme di propaganda

Dal 30° giorno precedente quello della votazione, e quindi da venerdì 9 maggio 2025, ai sensi dell’art. 6 della legge n. 212/1956, sono vietati il lancio o getto di volantini in luogo pubblico o aperto al pubblico; ogni forma di propaganda elettorale luminosa o figurativa, a carattere fisso in luogo pubblico, escluse le insegne delle sedi dei partiti; ogni forma di propaganda luminosa mobile.
Dal medesimo giorno, ai sensi dell’art. 7, primo comma, della legge 24 aprile 1975, n. 130, possono tenersi riunioni elettorali senza l’obbligo di preavviso al Questore.

Propaganda elettorale fonica su mezzi mobili
Da venerdì 9 maggio 2025, l’uso di altoparlanti su mezzi mobili è consentito solo nei termini e nei limiti di cui all’art. 7, secondo comma, della legge n. 130/1975 citata.
Inoltre, ai sensi dell’art. 59, comma 4, del d.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 (Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada), come modificato dall’art. 49 del d.P.R. 16 settembre 1996, n. 610, la propaganda elettorale mediante altoparlante installato su mezzi  mobili è subordinata alla preventiva autorizzazione del Sindaco o, nel caso in cui si svolga sul territorio di più Comuni, del Prefetto della provincia in cui ricadono i Comuni stessi.
 
E’ inoltre vietato sottrarre o distruggere stampati, giornali murali, manifesti di propaganda elettorale destinati all'affissione o alla diffusione, impedirne l'affissione o la diffusione, lacerare o rendere comunque illeggibili quelli già affissi negli spazi riservati alla propaganda elettorale, affiggere stampati, giornali murali od altri o manifesti negli spazi suddetti non avendone il titolo. Tali divieti si applicano anche per i manifesti delle pubbliche autorità concernenti le operazioni elettorali.

Nel giorno precedente ed in quelli stabiliti per le elezioni sono vietati i comizi, le riunioni di propaganda elettorale diretta o indiretta, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, la nuova affissione di stampati, giornali murali o altri e manifesti di propaganda.
Nei giorni destinati alla votazione altresì è vietata ogni forma di propaganda elettorale entro il raggio di 200 metri dall'ingresso delle sezioni elettorali.

Ultimo aggiornamento: 07/05/2025, 16:00

Quando e per cosa si vota

Informazioni sulle date dei referendum, dove e come si vota, modalità di identificazione dell'elettore al seggio, altre infromazioni utili.

Orari di apertura straordinaria per il rilascio delle tessere elettorali

Orari di apertura straordinari per il rilascio delle tessere elettorali non consegnate o duplicati

Criteri di nomina degli scrutatori ai seggi

Termine entro il quale presentare la disponibilità
12 maggio 2025

Tessera elettorale

Invito a verificare il possesso della tessera elettorale o l'esaurimento degli spazi ai fini del rilascio di una nuova tessera.

Ubicazione delle sedi di seggio elettorale

Ubicazione delle sedi di seggio elettorale e relative sezioni

Voto a domicilio

Termini entro i quali presentare la domanda
dal 29 aprile 2025 al 19 maggio 2025.

Ubicazione ed assegnazione dei tabelloni riservati all’affissione dei manifesti di propaganda elettorale.

Spazi destinati e riservati all'affissione dei manifesti di propaganda elettorale.

Agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare, autostradali e aerei.

Agevolazioni tariffarie per i viaggi in favore dei cittadini italiani residenti in Italia o residenti all’estero che si rechino nella località di iscrizione elettorale (o località limitrofe) per esercitarvi il diritto di voto.

Voto assistito

Procedimento per il voto assistito in cabina per gli elettori affetti da grave infermità.

Elettori temporaneamente residenti all’estero per motivi di lavoro, studio, cure mediche

Termine entro il quale presentare la domanda
7 Maggio 2025 - Termine scaduto

Disciplina del voto fuori sede

Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un Comune di una provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale

Termine entro il quale presentare la domanda
5 maggio 2025 - Termine scaduto

Opzione degli elettori residenti all’estero per il voto in Italia

Per i referendum in oggetto, gli elettori italiani residenti all’estero votano per corrispondenza (L. 27 dicembre 2001, n. 459/2001, D.P.R. n. 104/2003).

Termine entro il quale presentare la domanda
10 aprile 2025 - Termine scaduto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri